Osterie d’Italia 2020 ama i monti varesini
Solo due osterie in provincia segnalate, entrambe montane: si tratta della riconfermata "El Barchet" di Monteviasco e della assoluta novità dell'Osteria Irma, al Campo dei Fiori di Varese

L’edizione 2020 di Osterie d’Italia, pubblicata da pochi giorni, non vede molti rappresentanti della provincia, ma di certo sono davvero speciali.
E la novità sta in cima al monte Campo dei Fiori: si tratta della Osteria Irma, la cui nuova gestione, cominciata nel 2017 che ha guadagnato, dopo solo 2 anni, il posto nella prestigiosa e seguitissima guida.
La seconda osteria segnalata in provincia di Varese è il riconfermato “El Barchet” di Monteviasco, già da diversi anni presente nella guida: un bel riconoscimento per il ristorante semi isolato – è raggiungibile solo a piedi da quando la funivia si è tragicamente fermata — ormai da un anno.
Per assaggiare le specialità promosse dalla guida di Slow Food quest’anno è perciò meglio armarsi di scarponcini da trekking, soprattutto per una bella passeggiata dopopranzo: l’Osteria Irma, raggiungibile in auto, è a quota 1147 metri e nei pressi del ristorante passano molti dei sentieri del Parco campo dei Fiori.
Per salire al Barchet l’unico metodo, a funivia chiusa, è la lunga scala che porta dal fondovalle alla frazione di Curiglia, che è a quota 950 metri: sono 45 minuti “corroboranti” che fanno certamente venire una gran fame di polenta e cinghiale, una delle loro specialità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.