In ottobre, ultime escursioni nella Grotta del Remeron
Oltre duemila le persone che si sono avventurate nelle viscere della terra accompagnate dalle guide. Appuntamenti domenicali sino al 27 ottobre

Si avvia a conclusione la stagione turistica della Grotta Remeron.
Domenica 13, 20 e 27 ottobre saranno infatti le ultime giornate dove sarà possibile visitare la cavità turistica con le ormai classiche escursioni che hanno origine dalla Colonia Rossi di Barasso in via al Piano 3.
Più di 2000 i visitatori che, nel corso del 2019, si sono avventurati lungo il percorso turistico che, rinnovato nel 2004, permette la discesa sino a quota – 50 metri dall’ingresso e che, nel Grande Salone della Remeron, hanno provato l’esperienza del buio assoluto, normalmente riservata solo agli speleologi.
L’escursione dura complessivamente tre ore: accompagnati da una guida si attraversa in superficie il Parco Campo dei Fiori che sta iniziando in questi giorni a tinteggiarsi dei colori autunnali e parte in sotterranea direttamente nella cavità.
Location di partenza la ex Colonia Elioterapica Rossi di Barasso: edifica nel 1937 dal cavalier Leonida Rossi in memoria della figlia Marisa, morta a soli 11 anni, e in grado di permettere, ai figli dei dipendenti e ai bambini del territorio, di trascorrere le giornate dei mesi estivi in una località salubre; recuperata dal Comune di Barasso negli anni Novanta, è oggi la base delle escursioni sul versante sud del Parco Regionale Campo dei Fiori; per tutti gli escursionisti c’è la possibilità di fruire di un ristoro tra le 12.30 e le 14.30.
Una stagione finisce, ma si pensa subito alla prossima, con particolare attenzione ai più piccoli, sia durante le visite delle famiglie, sia per le escursioni dedicate alle scuole: un nuovo percorso scientifico dedicato ai bambini e una nuova selezione di guide sono infatti i due obiettivi che l’Associazione si è posta in vista della riapertura del 2020 grazie al supporto di Parco Regionale Campo dei Fiori, Comune di Barasso e Comune di Comerio.
Per acquistare i biglietti: www.grottaremeron.com
Per informazioni: tel 800 090239 – guide@grottaremeron.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.