Podcast, ambiente e molto altro: torna l’Open Toast
Quattro date, sei ospiti. È la stagione invernale dell'appuntamento proposto da Hagam e dedicato ai protagonisti del mondo della comunicazione, tra tendenze e curiosità

Torna a Gallarate l’Open Toast, il momento di aggiornamento (aperto a tutti) proposto da Hagam.
Quattro appuntamenti, con sei ospiti: è la nuova stagione invernale, un mercoledì al mese da ottobre fino a gennaio. Appuntamento da Degustibus, in via Pietro da Gallarate, dalle 18:30.
«L’obiettivo resta quello di consegnare il microfono a chi, in un modo o nell’altro, la comunicazione la fa tutti i giorni e ha qualcosa da raccontare a tal proposito».
Ed ecco dunque gli ospiti 2019.
Si parte mercoledì 23 ottobre con Andrea W. Castellanza e Sebastian Paolo Righi, gli autori di Bistory, il podcast che indaga il lato B della Storia, quella di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Parliamo di podcasting e di tutto quello che ci gira intorno.
Il 13 novembre Alberto Marzetta introduce un tema attuale come quello della comunicazione ambientale, commentando anche i linguaggi di Friday for Future.
Alla dicitura “influencer” preferisce quella di “content creator”: su Instagram è Tegamini e la seguono 83mila persone. Il 4 dicembre Francesca Crescentini ci spiega come fa a comunicare la letteratura attraverso Instagram.
Il 22 gennaio chiudono la prima partedue ospiti che stanno sia sul il palcoscenico che dietro le quinte: Alessio Tagliento e Diego Cajelli scrivono testi di cabaret per loro stessi e per altri comici, spesso per far parlare le aziende che scelgono l’umorismo per arrivare al pubblico.
Segnate la data, staccate un attimo prima dal lavoro o dagli impegni quotidiani e venite da Degustibus. Birretta e aggiornamento sulla comunicazione sono un’ottima coppia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.