Pronta la “manifestazione di interesse” per cedere l’ospedale di Cuasso
"Troppo costoso": così l'assessore Gallera spiega la volontà di vendere a un privato che potrà svolgere attività anche in convenzione con il servizio sanitario
Il destino dell’ospedale di Cuasso è chiaro da anni. I suoi costi di gestione, uniti a una riorganizzazione della rete ospedaliera e alla carenza di medici avevano già delineato un vocazione diversa e privata per questo presidio che oggi ha attivi una trentina di letti di riabilitazione. L’assessore Gallera già lo scorso anno aveva lasciato ben poche speranze per il futuro.
“La rete ospedaliera va rivista. I sindaci non remino contro”
L’ex direttore generale Callisto Bravi aveva incaricato un perito perché stimasse il valore della struttura così da avviare un ragionamento concreto sulla procedura da eseguire.
La relazione finale stilata dal professionista non è stata resa nota ma nei giorni scorsi Asst Sette Laghi ha presentato in Regione una proposta per la manifestazione di interesse da presentare al mondo privato sanitario per svolgere attività, magari ancora riabilitativa, di cui una quota parte con il servizio sanitario nazionale.
« Cuasso è una realtà che necessità di un intervento importante – ha spiegato l’assessore Gallera – troppo costosa con 3 milioni di perdita. Per cui lanceremo questa manifestazione di interesse per cercare tra i privati chi voglia investire a lungo termine. Per questo presidio sarà l’occasione di un rilancio e per la Regione la possibilità di sgravarsi di un peso perché quello non può più essere un ospedale nel senso più stretto del termine».
Quando arriverà il bando non è ancora stabilito: è in corso la valutazione della proposta fatta da Asst .
Le speranze di veder riqualificare l’ospedale con un investimento pubblico privato così come avevano progettato sindaci e comunità montana vengono disattese anche se le parole dell’assessore Gallera di poter avviare un confronto per l’accreditamento di parte delle attività del futuro gestore potrebbero rispondere comunque alle richieste del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.