Rivoluzione Nova Race: Magnoni punta al titolo con le nuove Mercedes Gt4

La squadra di Jerago ha salutato le Ginetta e acquistato due nuove "Frecce d'argento" in tempo per la gara del Mugello di domenica 6 ottobre. In gara anche Rovera nella categoria GT3

mercedes amg gt4 nova race

Vera e propria rivoluzione nel team Nova Race di Jerago con Orago alla vigilia dell’ultima tappa del Campionato Italiano Gran Turismo in versione “Endurance”, al quale la scuderia partecipa con l’equipaggio formato dal varesino Luca Magnoni e dal norvegese Aleksander Schjerpen. Nelle ultime settimane Magnoni – che è anche proprietario della squadra – ha scelto di cambiare vetture: addio alle belle ma un po’ datate Ginetta G55 e benvenuto alle nuovissime Mercedes AMG GT4 con cui dare l’assalto al titolo.

La classifica Endurance, dopo tre gare, vede infatti Magnoni e Schjerpen al secondo posto della categoria GT4 a due soli punti di distacco (42 contro 40) dai leader Giuseppe Ghezzi e Riccardo Chiesa, portacolori Porsche del team Autorlando, mentre al terzo posto (33 punti) si trova il team BMW Italia con, in abitacolo, il terzetto composto da Fascicolo, Guerra e Fontana. Decisivo quindi l’appuntamento del Mugello – si comincia venerdì 4, gara di tre ore in partenza domenica alle 14,40 – per assegnare il titolo tricolore con tutto ancora in ballo.

«Siamo stati protagonisti della categoria GT4 fin da quando questa esiste in Italia – spiega Magnoni alla vigilia – e quest’anno il livello è salito parecchio, così per continuare a dire la nostra anche in prospettiva futura abbiamo deciso di iniziare a lavorare con un grande marchio come Mercedes AMG». Le vetture di Stoccarda in dotazione a Nova Race sono le prime GT4 in pista in un campionato tricolore e saranno utilizzate anche nell’ultima prova del CIGT in versione Sprint in programma a Monza (una per lo stesso Magnoni, la seconda per il duo Marchetti-Mantori); arrivano direttamente dalla Svezia dove è posizionato il reparto customer racing della Casa tedesca e sono spinte da un motore V8 quattro litri da ben 510 cavalli. Sarà “buona la prima” per le Frecce d’Argento in versione varesotta?

CIGT Endurance – GT4
Classifica (dopo 3 prove): 1) Ghezzi-Chiesa (Porsche-Autorlando) 42; 2) MAGNONI-Schjerpen (Ginetta-Nova Race) 40; 3) Fascicolo-Guerra-Fontana (Bmw Italia) 33; 4) Gnemmi-Neri-Pera (Porsche-Ebimotors) 32; 5) Ruberti (Porsche-Autorlando) 22.

CLASSE GT3

Alla prova tricolore del Mugello prenderà parte anche un altro pilota varesino, il giovane Alessio Rovera, a sua volta a bordo di una Mercedes AMG ma di classe GT3 e con i colori dell’Antonelli Motorsport. Rispetto al campionato Sprint in cui Rovera è in lizza per il titolo, nella serie Endurance il suo equipaggio (formato anche da Riccardo Agostini e Alexander Moiseev) non ha particolari velleità di classifica. Ciò non significa che in Toscana la squadra con base in provincia di Bologna partecipi solo per onor di firma: «Abbiamo lavorato per prepararci al meglio a uno degli appuntamenti più complessi della stagione, il Mugello, dove vorremmo battagliare per il podio di categoria Pro/Am GT3 come accaduto a Monza» spiega Rovera. «Su questo tracciato, con Agostini, abbiamo fatto bene nel campionato Sprint (un primo e un secondo posto ndr) e quindi abbiamo basi solide per la messa a punto della macchina».

CIGT Endurance – Assoluta
Classifica (dopo 3 prove): 1) Comandini-Johansson (Bmw Italia) 41; 2) Frassineti-Mul-Postiglione (Lamborghini-Imperiale) 25; 3) Cioci-Veglia (Ferrari-Easy Race) 23; 4) Fisichella-Gai-Villeneuve (Ferrari-Baldini27) 22; 5) Sims (Bmw Italia) 21; 16) Moiseev-ROVERA-Agostini (Mercedes-Antonelli) 9.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 03 Ottobre 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.