Sabato 26 ottobre appuntamento col filmato “La Noia”
Una riflessione a 360 gradi su un problema attuale che riguarda la nostra contemporaneità

Sabato 26 ottobre alle ore 16 a Villa Huessy di Luino appuntamento con il filmato La noia prodotto dall’associazione Liberi e Forti presieduta da Antonino Trio. «Mi complimento con il presidente Trio che anche quest’anno presenta pubblicamente un lavoro che ha richiesto molto impegno a una quindicina di ragazzi. – commenta il Vice Sindaco di Luino Alessandro Casali – Le tematiche affrontate da Trio sono sempre attuali. Il suo merito è quello di sensibilizzare i giovani ad approfondire contenuti che possano farli riflettere nella loro vita quotidiana».
«I ragazzi coinvolti appartengono al nostro territorio e svolgono il loro impegno con incontri nei quali scelgono le tematiche da sviluppare. – dichiara il Presidente Trio – Questi giovani hanno scelto di esprimersi tramite la pagina Facebook che si chiama “il colore della vita”, in cui emerge il simbolo del vaso di ogni esistenza, che da grigio ognuno di noi può riempire di tanti colori».
Il tema della noia trattato sabato 26 ottobre è rilevante: da un certo punto di vista, viviamo in una società annoiata e noi siamo annoiati. Da qui scaturiscono tante situazioni di disagio. Questo soggetto è il quarto affrontato dall’associazione che ha trattato il bullismo, la violenza sulle donne, le droghe. Il cast del filmato, la sceneggiatura, la regia, il tutto è stato affidato ai giovani.
Le location sono luinesi, dalla stazione ferroviaria alla stupenda Villa Huessy di piazza Risorgimento, persino appartamenti privati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.