Stagione ricca di soddisfazioni per “l’antico” Moto Club Varese
Il club ha raddoppiato i tesserati in vista del Centenario. In campo agonistico spiccano i piazzamenti di Dominioni, Cobuzzi e Furega in tre diverse specialità dell'offroad
Lo storico Moto Club Varese ha iniziato nei mesi scorsi un percorso di riorganizzazione che lo porterà al compimento del secolo di vita, traguardo che sarà tagliato nel 2021, e grazie alle attività portate avanti dal gruppo dirigente ha nel frattempo raddoppiato i propri tesserati rispetto agli anni scorsi.
In questo 2019 il club biancorosso presieduto da Gianni Demma è tornato a distinguersi anche in campo agonistico con una squadra corse che ha gareggiato in quattro differenti specialità del fuoristrada. Pietro Dominioni, debuttante, ha concluso al terzo posto il Campionato Regionale Motocross nella classe challenge MX2 restando per tutto l’anno nelle prime posizioni. Sfortunato invece il figlio d’arte Matteo Manzo: un infortunio in allenamento lo ha costretto a rinunciare a diverse gare, ma al rientro ha piazzato subito un quarto posto nella prova disputata a Gazzane di Preseglie.
Per quanto riguarda l’enduro, il pilota del MC Varese Michele Cobuzzi ha conteso fino all’ultimo il titolo regionale di classe 45o ad Alessandro Corradin che si è imposto per la terza volta a livello lombardo. La stagione di Cobuzzi è stata decisamente positiva, perché alla seconda piazza regionale ha affiancato il secondo posto anche nel Trofeo KTM: nel 2020 punterà ancora più in alto.
La stagione del Supermotard è stata ricca di spunti per Marco Furega: quarto di classe S5 nel Campionato Italiano, il pilota verbanese è anche stato convocato dalla rappresentativa del Piemonte per disputare il Trofeo delle Regioni. In questa competizione Furega è stato attardato da alcuni contatti di gara: per la sua squadra ottavo posto finale.
Il Moto Club Varese ha inoltre lavorato al fianco della VAMS (Club Varese Auto Moto Storiche) per l’organizzazione della Rievocazione della Sei Giorni motociclistica alla quale ha preso parte anche un’icona del motocross come Jeff Smith, due volte campione del mondo e vincitore della medaglia d’oro alla Sei Giorni “originale” nel 1951. Smith, amico del collezionista varesino Gian Pio Ottone, ha lasciato un ricordo speciale a tutto il moto club che, nel frattempo, sta per aprire i tesseramenti per la nuova stagione 2020.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.