Torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora
Le lancette dell’orologio devono essere spostate indietro di un’ora alle 3 della notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre

Ed ecco arrivato il giorno in cui si dice “si dorme un’ora in più”. Infatti, le lancette dell’orologio devono essere spostate indietro di un’ora alle 3 della notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre. Ormai gli automatismi degli smartphone e pc fanno tutto da soli. Ma in tanti hanno ancora un orologio tradizionale, al polso o in casa, su cui basano la propria vita.
L’ora solare resterà in vigore fino al 29 marzo 2020, poi, nel corso dell’anno successivo, tutto dipenderà dalla decisione di ciascun Stato membro dell’Ue. Il Parlamento europeo ha infatti appoggiato apertamente la proposta della Commissione di abolire il cambio tra ora legale e ora solare, ma ha chiesto di spostare la data di entrata in vigore della novità dal 2019 al 2021. In pratica gli Stati membri che decidono di mantenere l’ora legale dovrebbero cambiare le lancette dell’orologio per l’ultima volta l’ultima domenica di marzo 2021, mentre quelli che preferiscono mantenere l’ora solare dovrebbero farlo l’ultima domenica di ottobre 2021.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.