Tre titoli “da paura”, tra zucche, fantasmi e pipistrelli
Dalle avventure di Mortina alla Casa dei Fantasmi passando per Rolando del camposanto che piace anche agli adulti: il libro tetro ci sta, a ciascuno quello giusto per la propria età

Siete pronti per festeggiare Halloween? Avete scelto un vestito da fantasma o da vedova nera da indossare? Una zucca da svuotare e qualcuno da spaventare?
Non vi rimane allora che scegliere un libro da brivido per completare in bellezza la serata.
MORTINA

Per i piccolini “Mortina” è la simpaticissima bambina-zombie creata da Barbara Cantini.
Mortina non può giocare con gli altri bambini vivi a causa della sua condizione.
La notte di Halloween invece si mischia insieme agli altri bambini travestiti e finalmente trova degli amici!
Il primo volume è “Mortina, una storia che vi farà morire dal ridere”, “Mortina e l’odioso cugino” è il secondo, “Mortina e l’amico fantasma” il terzo, “Mortina e la vacanza al lago mistero” il quarto. “Gioca e crea con Mortina, una notte spaventosamente divertente” è l’ultimo uscito della serie.
Le illustrazioni sono deliziose e i testi da morire dal ridere.
Da innamorarsi a prima vista.
Gioca e crea con Mortina, una notte spaventosamente divertente”
di Barbara Cantini
ed. Mondadori – € 14
dai 5 anni
ROLANDO DEL CAMPOSANTO, DUE FANTASMI DA SALVARE

Per i più grandi bisogna per forza leggere “Rolando del camposanto, due fantasmi da salvare”, il primo romanzo per ragazzi del bravissimo Fabio Genovesi (messaggio per i grandi: dopo che l’ha letto vostro figlio, rubatelo di nascosto e leggetelo anche voi!).
Rolando vive nel cimitero insieme a suo zio che fa il guardiano. Non ha amici e i compagni lo evitano accuratamente.
Una notte, tra le lapide, appaiono Marika e Mirko Gini e Rolando trova due amici della sua età. Ma Marika e Mirko sono due fantasmi e presto spariranno nel grande buco. Rolando per salvarli deve addentrarsi sul Monte Pupazzo fino al Buio Nero per trovare la Cosa Rossa entro la mezzanotte del giorno dopo.
Un’avventura matta e irriverente con personaggi indimenticabili che amerete dalla prima all’ultima parola.
“Rolando del camposanto”
di Fabio Genovesi
ed. Mondadori – € 16
dai 10 anni
LA CASA DEI FANTASMI

Per i ragazzi dalla terza media in su invece “La casa dei fantasmi” di John Boyne è una “British ghost story” inquietante al punto giusto.
Eliza Caine rimane orfana e diventa istitutrice di Isabella ed Eustace in una grande casa all’interno della quale non regna il silenzio. Un’entità feroce e spietata vuole imporsi alla donna per impedirle di occuparsi dei bambini. Brividi mozzafiato e qualche risata per stemperare il pathos. La casa dei fantasmi, John Boyne, Rizzoli € 18,00 Dai 14 anni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.