Truffa ai danni del servizio Sanitario, arresti nel gruppo Sereni Orizzonti
La società ha base in Friuli, procedono Procura e Finanza di Udine. l gruppo deve avviare anche la casa di riposo su terreno comunale a Samarate

Nella mattina di giovedì la Guardia di Finanza di Udine, ha avviato una serie di arresti, perquisizioni e sequestri nei confronti di responsabili e sedi del gruppo Orizzonti Sereni. Il gruppo ha sedi in Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Sicilia ma stava avviando anche la costruzione della nuova casa di riposo di Samarate.
L’ipotesi di reato contestata è truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario.
Agli arresti anche il presidente, Massimo Blasoni, condotto in carcere a Udine, e altri tre dirigenti del gruppo; per altri quattro sono stati disposti gli arresti domiciliari; per uno è scattato l’obbligo di dimora.
Secondo l’accusa, la società ha percepito illecitamente contributi pubblici per oltre 10 milioni di euro, presentando alle Asl rendicontazioni non veritiere in ordine agli standard quantitativi e qualitativi dei servizi assicurati nelle proprie strutture: per massimizzare il profitto, sarebbe stato compresso al massimo il costo del personale di servizio impiegato ed erogate prestazioni diverse per quantità̀ e qualità̀ rispetto agli standard previsti nei contratti, determinando una minore assistenza ad anziani e minori, anche a rischio – dicono gli inquirenti – di pregiudicarne il benessere e la salute.
A Samarate, intanto, si cerca di capire che impatto potrà avere: «Il progetto è già avanzato, hanno già pagato gli oneri e ottenuto la paesaggistica del Parco» dice per ora il sindaco Enrico Puricelli, in attesa di approfondimenti. «Attendevamo di fare una commissione per presentare il progetto».
Oltre che a Samarate, il gruppo stava avviando una casa di riposo anche a Piedimulera, come riporta Ossolanews.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.