In un libro la storia e i volti dei liberi artisti varesini
Racconta i 40 anni della associazione fondata da Silvio Zanella il libro che ripercorre la sua storia e mostra i suoi soci. Presentazione ufficiale a novembre
![Un catalogo festeggia i 40 anni dell’associazione liberi artisti varesini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/un-catalogo-festeggia-i-40-anni-dell-associazione-liberi-artisti-varesini-761562.610x431.jpg)
Arriva con due anni di ritardo ma celebra tutti gli anni di vita e tutti gli artisti che ancora lo animano, il catalogo del 40ennale della associazione Liberi Artisti della provincia di Varese.
Galleria fotografica
Il libro, che racconta la storia dell’associazione – grazie anche alla “memoria storica” del gruppo Giovanni La Rosa – e dà nome e voce ai suoi protagonisti presenti e passati, con i loro lavori, in un volume dalla grafica affascinante verrà presentato il 16 novembre prossimo al castello di Masnago, in un incontro che darà il via ad una mostra collettiva che durerà quasi tre mesi.
![Un catalogo festeggia i 40 anni dell’associazione liberi artisti varesini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/un-catalogo-festeggia-i-40-anni-dell-associazione-liberi-artisti-varesini-761558.610x431.jpg)
A presentare tutte le novità la nuova presidente dell’associazione, la giornalista ed esperta d’arte Nicoletta Romano, che ha raccolto il testimone da Marcello Morandini, presidente prima di lei per ben 15 anni, e che a sua volta ha preso il posto del fondatore dell’associazione Silvio Zanella.
![Un catalogo festeggia i 40 anni dell’associazione liberi artisti varesini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/un-catalogo-festeggia-i-40-anni-dell-associazione-liberi-artisti-varesini-761560.610x431.jpg)
«Se questo libro che festeggia i 40 anni dell’associazione viene presentato 2 anni dopo è colpa mia» ha ammesso Marcello Morandini «Le mie vicende di salute hanno rallentato il progetto e spostato due anni più in là i festeggiamenti. Ma ora c’è una nuova presidente e una vitalità nuova per tutti, e possiamo finalmente festeggiare».
Catalogo e iniziative sono state presentate nella sede storica dell’associazione, nel quartiere periferico di Bustecche, presenti molti dei protagonisti dell’opera: in attesa di essere presentato alla città intera, nella sede museale del castello di Masnago.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.