Vaccinazione di massa in ospedale contro le “dicerie scientifiche”
In vista della campagna vaccinale contro l'influenza che inizierà lunedì 5 novembre, il direttore Porfido insieme ai collaboratori e a tutti i primari si è sottoposto all'iniezione

Contro le “dicerie antiscientifiche”, una vaccinazione di “squadra”.
A sottoporsi alla vaccinazione è stata la direzione strategica dell’Asst Valle Olona insieme ai primari: il direttore generale Eugenio Porfido, il direttore sanitario Paola Giuliani, il direttore amministrativo Marco Passaretta e il direttore sociosanitario Marino Dell’Acqua, insieme ai direttori di dipartimento, hanno scelto di essere testimonial di un gesto di prevenzione.
Secondo i dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità, nella scorsa stagione invernale si stima siano stati colpiti da influenza oltre 8 milioni di italiani. In oltre 800 casi l’influenza si è manifestata in forma grave e ha richiesto il ricovero in reparti di Terapia intensiva; 19 di questi casi si sono verificati nel territorio di competenza di ATS Insubria e hanno riguardato residenti appartenenti a categorie a rischio che non si erano sottoposti a vaccinazione.

«Questi dati attestano il forte impatto sociale e di salute determinato da un’epidemia annunciata a cadenza stagionale e devono far riflettere non solo le istituzioni sanitarie, ma anche i cittadini, sul dovere di cogliere, tramite un gesto semplice quale la vaccinazione, una preziosa opportunità di prevenzione – dichiara il Direttore Generale dell’ATS Insubria, dott. Lucas Maria Gutierrez – . Anche quest’anno ATS Insubria conferma il proprio
impegno nel coordinamento della rete sanitaria territoriale per offrire gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale a tutti i soggetti in condizioni di rischio per età o per stato di salute. L’iniziativa della Direzione della ASST Valle Olona costituisce una forte testimonianza dell’importanza della
vaccinazione e della sinergia nelle azioni preventive della rete delle istituzioni sanitarie del territorio».
La campagna vaccinale diretta dalla Valle Olona inizierà lunedì 5 novembre, secondo il calendario vaccinale descritto in questo link:
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.