Via Buscate due anni dopo nulla è cambiato, ora c’è anche l’amianto
A distanza di due anni dalle prime segnalazioni in via Buscate è ancora una discarica abusiva. Amianto e pneumatici fanno da cornice. L'assessore Rogora: "Con le fototrappole argine al fenomeno"

Foto del 2017 e foto del 2019, via Buscate continua ad essere una vergogna. Fanno da cornice alla strada asfaltata che, attraversando il verde di campi e boschi, collega Busto con Buscate, ancor più rifiuti di quelli che erano presenti nel 2017 e che erano già stati segnalati da alcuni nostri lettori che frequentano la zona.
In seguito alla segnalazione di un altro cittadino che, come molti della zona, è solito passeggiare col cane, siamo tornati sul posto per verificare la situazione di degrado ed effettivamente i rifiuti sono risultati essere ancora di più, rispetto agli anni prima: diversi materiali e dimensioni tra pneumatici, bancali di amianto e plafoniere di lampade.
«Purtroppo di queste vie in situazioni di degrado ce ne sono parecchie, ma attraverso il nuovo sistema di fototrappole ci si augura di arginare il problema» chiarisce l’assessore alla sicurezza Massimo Rogora, spiegando che, oltre alle innovative trappole, verrà attuato un lavoro di pulizia dalla radice del problema: «Coloro che gettano rifiuti in questa maniera sono gli stessi che lavorano e vivono in nero, pertanto il lavoro da fare, arginando l’illegalità, non è banale, ma abbiamo già fermato diversi individui intenzionati ad abbandonare di tutto in siti nascosti».
I lavori di messa in sicurezza delle zone boschive e delle vietrattate come discariche, attraverso le innovative fototrappole, sono in corso d’opera, ma resta il disagio del degrado che regna, in questo caso, nella zona di via Buscate, nonostante siano passati due anni dalle prime segnalazioni dei passanti. In attesa delle agognate fototrappole, sarebbe il caso di dare una pulita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.