Via libera alla tariffa puntuale. Croci: “Ma è necessario trovare una mediazione fra i comuni”
Il Consiglio comunale adotta la delibera. Resta acceso il dibattito tra i sindaci che fanno parte di Coinger spaccati tra chi è fortemente convinto di proseguire e chi, invece, chiede un progetto alternativo

Come previsto la maggioranza consigliare che sostiene l’amministrazione Croci ha dato il via libera in Consiglio comunale all’adesione di Sumirago al percorso che intende portare all’adozione del progetto di tariffa puntuale di bacino di Coinger.
Tra i distinguo e le criticità espresse dalle minoranze, il Comune adotta così la delibera che rimpolpa le fila dei comuni favorevoli al percorso intrapreso dal gestore della raccolta rifiuti per arrivare alla misurazione puntuale dei rifiuti prodotti da ciascun cittadino al fine di applicare una tariffa commisurata.
Ma se la delibera passa, così come in altri comuni, resta acceso il dibattito tra i sindaci che fanno parte di Coinger spaccati tra chi è fortemente convinto di proseguire e chi, invece, chiede un progetto alternativo. Una spaccatura che, in realtà, è concentrata non tanto sull’aspetto della tariffa puntuale ma sulla parte del progetto che sposta su Coinger la gestione finanziaria di tutta la partita dei rifiuti.
Sul punto il sindaco Mauro Croci ha fatto le dovute premesse prima ancora di entrare in Consiglio comunale e approvare la delibera: «la nostra adesione era scontata – spiega il primo cittadino -. Siamo sempre stati d’accordo e dunque ora è giusto andare fino in fondo. C’è però una questione che non può essere ignorata: così come si deve andare avanti sul progetto va posta attenzione affinché questo non spacchi irrimediabilmente l’intesa dei comuni su Coinger. La nostra idea è che si debba trovare un’intesa che salvi l’assemblea, magari lavorando ad un differimento, ad un periodo di trasformazione che consenta di lavorare sui bilanci dei comuni. Insomma va evitato in vista dell’assemblea di fine mese il muro contro muro fra i comuni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.