Con una videochiamata gli utenti non udenti dialogano con l’ospedale
Il sistema di video-interpretariato in lingua dei segni permette di comunicare con gli operatori attraverso qualsiasi device
![servizio di videochiamata per utenti non udenti](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/servizio-di-videochiamata-per-utenti-non-udenti-764726.610x431.jpg)
Un servizio di video-interpretariato in lingua dei segni per agevolare gli utenti non udenti.
L’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi ha partecipato ad un progetto regionale dedicato all’accessibilità e, in particolare, alle esigenze dei pazienti sordi.
Grazie ai fondi ricevuti allo scopo, ha così potuto dotarsi di un sistema di video-interpretariato in lingua dei segni italiana (LIS) disponibile ora nella sede dell’ambulatorio dedicato al riconoscimento delle condizioni di Sordo civile e nell’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Ospedale di Circolo di Varese, ma l’intenzione è quella di estenderlo gradualmente a tutti gli ambulatori e strutture dell’ASST.
Questo servizio permette di abbattere in maniera significativa le barriere comunicative nei confronti dei pazienti sordi che si rivolgono alle strutture aziendali.
Nel dettaglio, il servizio può essere attivato dalle 8.00 alle 18.00, tutti i giorni, festivi inclusi, tramite computer, tablet o smartphone dotati di webcam avviando una video chiamata con un interprete di LIS che in pochi secondi sarà disponibile a supportare la comunicazione tra personale dell’ASST e paziente sordo.
L’ASST dei Sette Laghi è la prima azienda sanitaria lombarda a dotarsi di questo strumento che offre una risposta concreta alle difficoltà comunicative delle persone sorde abbattendo le barriere linguistiche.
«Questa iniziativa sposa perfettamente la mission della nostra Azienda – spiega il Dott. Ivan Mazzoleni, Direttore Socio Sanitario dell’ASST dei Sette Laghi – che è quella di rispondere alle esigenze delle persone in tutte le loro sfumature».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.