Anche Librandi tra i finanziatori di Open, la fondazione vicina a Renzi
L'imprenditore saronnese avrebbe versato 800 mila euro alla fondazione vicina all'ex-premier, oggi a capo di Italia Viva. La replica:"Ci sono imprenditori che pensano al Paese"
![Italia viva varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/11/italia-viva-varese-771588.610x431.jpg)
Gianfranco Librandi compare nella lista dei finanziatori della fondazione Open, attraverso cui Matteo Renzi e persone a lui vicine hanno organizzato (negli ultimi anni) eventi quali la Leopolda, e chiusa nel 2018.
La cassaforte renziana è finita al centro della bufera per un’indagine della Procura di Firenze e condotta dalla Guardia di Finanza sul caso di un prestito concesso a Matteo Renzi per l’acquisto di una villa.
A rivelare alcuni nomi è il settimanale “l’Espresso” che venerdì 29 novembre esce in edicola con un’inchiesta giornalistica che scandaglia la lista dei finanziatori della fondazione. L’imprenditore saronnese compare tra questi per una cifra, secondo quanto ricostruito dai giornalisti de l’Espresso Giovanni Tizian ed Emiliano Fittipaldi, che si aggira attorno agli 800 mila euro. Il 4 marzo del 2018 Librandi si è presentato alle elezioni con il Pd dopo che nella precedente legislatura è stato deputato di Scelta Civica.
Lo scorso 22 novembre Librandi era in sala Montanari con la deputata di Italia Viva Maria Chiara Gadda e con Ettore Rosato per presentare il nuovo partito a Varese.
All’AdnKronos l’impreditore saronnese ha spiegato: «Un imprenditore può decidere di comprare una barca o un’opera d’arte. Io credo nel Paese e credo che sia un cosa importante per cui lottare e dato che negli ultimi anni la situazione è complicata e difficile per gli imprenditori che chiedono stabilità alla politica e l’unico che questa stabilità l’ha garantita, almeno nella XVII legislatura, è stato Matteo Renzi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.