Aperitivo in musica con i giovani talenti del Conservatorio
Venerdì 29 novembre, alle 18.15, nella sala dell’associazione Musica nel Mendrisiotto. Ingresso libero dalle 18 fino ad esaurimento posti

Il pianoforte sarà protagonista assoluto nel Concerto Aperitivo di venerdì 29 novembre, alle 18.15, nella sala dell’associazione Musica nel Mendrisiotto, a Mendrisio.
Interpreti saranno alcuni tra gli studenti più meritevoli del Conservatorio della Svizzera italiana (Mischa Vezzoli, Francesca Fasolini, Naemi Celio, Paula Eberhardt, Alessandro Soru, Simona Meixner, Alessandro Greusard, Mara Moser, Jeevahn Joppini, Claire Marie Ambrosini), nell’ambito di un progetto volto a mettere in luce l’importante lavoro di formazione che si svolge quotidianamente nel nostro distretto e dare l’occasione ai giovani musicisti di esibirsi in un contesto ideale, nell’ambito di una rassegna di lunga tradizione quale è quella di Musica nel Mendrisiotto.
Il pubblico sarà accolto con un aperitivo offerto, immergendosi, per poco meno di un’ora, in un ambiente da Caffè Concerto, tanto in voga a cavallo tra il XIX e il XX secolo nelle capitali europee. I programmi, concepiti in un susseguirsi accattivante di celebri melodie e pagine brillanti di Beethoven, Scarlatti, Schubert, Chopin, Mendelsshon e Khachaturian, e saranno impreziositi da aneddoti storici e brevi introduzioni all’ascolto, curate dal direttore artistico Claude Hauri.
A partire dalle 18 sarà possibile accedere alla sala dove verranno offerti aperitivi analcolici, vino e salatini. L’entrata è libera, fino ad esaurimento posti.
Informazioni per il pubblico:
Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 – musicamendrisiotto@ticino.com – www.musicanelmendrisiotto.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.