Autovelox nei tratti pericolosi della superstrada di Malpensa, sareste d’accordo?
È la domanda che pone, con una consultazione facebook, la pagina Vola Malpensa. Al termine di una settimana terrificante sulla statale Anas, con un giorno in cui si sono registrati cinque incidenti con blocco del traffico

“Visti i continui incidenti lungo la #SS336 nei pressi del ponte di #Malpensa Terminal 2, sareste d’accordo all’installazione di autovelox fissi nei tratti dove già vige il limite 50 kmh?”
È la domanda che pone la pagina “Vola Malpensa”, gestita dagli appassionati di Aeroporti Lombardi. Lo fa al termine di una settimana davvero terrificante per la viabilità sulla superstrada per Malpensa.
Nella giornata di giovedì sono stati addirittura cinque gli incidenti che – con feriti o necessità di bonifica della sede stradale – hanno comportato pesanti disagi alla circolazione sulla strada, che ancora oggi è scelta dalla maggior parte delle persone dirette a Malpensa (l’alternativa, per chi arriva da Milano, è l’itinerario via A4-superstrada 336Dir). Tra i punti delicati c’è appunto il viadotto all’altezza della uscita Terminal 2, teatro di moltissimi incidenti, spesso per mancato rispetto della velocità massima (che in quel punto, non a caso, è di 50 km/h).
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Magari sarebbe pure utile evitare che le giunzioni sul cavalcavia siano realizzate come fossero scalini. Le macchine saltano e le ruote perdono aderenza in quei punti.
Considerando il livello di irresponsabilità e disattenzione degli utenti sulle strade sono assolutamente d’accordo alla installazione di autovelox a condizione che i limiti siano ben evidenziati e che siano coerenti…ad oggi abbiamo moltissime strade dove l limite di velocità oscilla dai 70 ai 50 poi ai 50 ancora senza evidenti motivi.
Un altro aspetto è la sicurezza delle strade. Non è possibile che dopo le ultime piogge ci sono strade killer, con l’asfalto simile ad un formaggio con i buchi. Andate in Svizzera a vedere come si asfalta una strada in modo tale che al primo periodo di pioggia non si sfaldi il manto come fosse burro.
Quel limite di 50 km/h è esagerato, ecco il motivo per cui non è rispettato da nessuno – come tutti gli altri limiti esagerati.
Fosse adeguato alla situazione, avrebbero senso gli Autovelox, così NO.