Bambole di stoffa per combattere la violenza
Sono le bambole realizzate dalle ospiti della casa rifugio della fondazione Felicita Morandi, donne (e a volte anche minori) che hanno subito violenza e che vivono riparate. Saranno in vendita per sostenere progetti contro la violenza sulle donne

Sono delle bamboline tenere, fatte con materiale di recupero: ci sono angioletti, pronti per le giornate di Natale e sposini giusti per una cerimonia.
Ma la loro storia è ancora più bella e commovente: sono le bambole realizzate dalle ospiti della casa rifugio della fondazione Felicita Morandi, donne (e a volte anche minori) che hanno subito violenza e che vivono riparate «Per una media di circa 45-50 giorni».
Passare tanti giorni in una casa senza uscire, per non correre rischi di nuove violenze, può essere davvero pesante: così, le volontarie hanno pensato ad alcuni corsi e a un laboratorio, che è arrivato alla creazione di queste bamboline, che ora vengono messe in vendita per finanziare le attività dei centri antiviolenza.
A farlo saranno alcuni negozi e associazioni della provincia, e nei gazebo aperti nei giorni intorno alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Per maggiori informazioni o acquisti, si può chiedere a Fondazione Felicita Morandi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.