Concerto del pianista Sebastiano Benzing, 11 anni di grande talento
Domenica 17 novembre, alle 17 all'Accademia musicale di Porto Ceresio, si esibisce un giovanissimo talento del pianoforte con un programma di grandi brani

Una bel concerto con un piccolo grande pianista è in programma nel pomeriggio di domenica 17 novembre all’Accademia musicale di Porto Ceresio, diretta dal M° Giovanni Salvatore Astorino.
A tenere la scena sarà Sebastiano Benzing, 11 anni, una vera promessa del panorama pianistico.
Il concerto, in programma alle 17 nella sala concerto dell’Accademia musicale, è offerto dall’Accademia e organizzato in collaborazione con la Precettoria del Ceresio P.T.H.M, ed è ad ingresso libero.
Sebastiano Benzing è nato a Milano nel 2008. Al Conservatorio di Milano, allievo di Cristina Frosini, è iscritto al II anno Preaccademico Avanzato. Frequenta la VII classe alla Deutsche Schule Mailand, dove ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni con Bettina Ruben.
Al concorso “Jugend musiziert”, dal 2014 ha vinto cinque volte un “Primo premio”, anche in duo e in trio, dal 2018 anche alla sessione internazionale “Landeswettbewerb” (2018, Istanbul; 2019, Atene). Frequenta dal 2016 i corsi estivi di Aquiles Delle Vigne alla Sommerakademie del “Mozarteum” di Salisburgo. Nel 2017 ha tenuto un “City Concert” per “Piano City Milano”.
Per il concerto a Porto Ceresio, Sebastiano ha scelto un programma di grandi brani:
- Johann Sebastian Bach, Preludio e fuga in do diesis maggiore BWV 848
- Johann Sebastian Bach, Preludio e fuga in mi minore BWV 855
- Ludwig van Beethoven, Sonata op. 10 n.1
- Ludwig van Beethoven, Sonata op. 10 n.2
- Franz Liszt, dagli Studi op. 1, nn. 1, 2, 4, 10, 12
- Sergej Prokofiev, “Suggestion diabolique”, op. 4 Nr. 4
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.