Dalla regione fondi per i volontari della protezione civile
Finanziati otto progetti nel Varesotto: l'associazione Pronto Intervento Busto Arsizio, i Genieri di Lombardia Volontari di Protezione civile, l'associazione Nucleo volontariato e protezione civile sezione Anc Saronno, le Get Prociv Cavaria, la Gc Gavirate, il Gruppo intercomunale Valtinella, la Gc Ternate e la Gc Fagnano Olona

E’ stata approvato con decreto dirigenziale il Piano per l’assegnazione di contributi regionali su base triennale (2019 – 2021) per l’acquisizione di attrezzature e mezzi per l’implementazione dell’operatività di protezione civile a livello provinciale.
Il piano è rivolto alle organizzazioni di volontariato, operative ed iscritte nelle rispettive sezioni provinciali dell’albo regionale del volontariato di protezione civile.
Ammonta a 1.542.283 euro il contributo concesso sui tre anni. Il Sistema regionale di protezione civile, come previsto dalla legge che fissa i criteri di ripartizione dei contributi, prevede infatti lo stanziamento di 250.000 euro l’anno nel triennio 2019-2021, per i gruppi comunali e i gruppi intercomunali di protezione civile e di 250.000 euro l’anno sempre nel triennio 2019-2021, per le Associazioni di volontariato di protezione civile.
FORMULA INNOVATIVA DI SOSTEGNO – «Abbiamo deciso quest’anno di trovare una formula innovativa di sostegno su base triennale – ha spiegato l’assessore al Territorio e protezione civile Pietro Foroni – cercando di aumentare la percentuale di finanziamento con un massimo del 90 per cento per dare la possibilità di acquistare mezzi e attrezzature di valore superiore rispetto agli anni precedenti, perchè crediamo che il volontariato di protezione civile sia la spina dorsale nei momenti di soccorso per tutta la regione Lombardia. I cittadini lombardi devono essere grati tutti i giorni ai nostri volontari che dedicano il loro tempo libero nel soccorso durante le emergenze».
I CONTRIBUTI IN PROVINCIA DI VARESE – Erogati fondi per 166.779 euro che finanziano otto progetti nel Varesotto
Associazione Pronto Intervento Busto Arsizio, 6.560 euro;
Associazione Genieri di Lombardia Volontari di Protezione civile, 25.034 euro;
Associazione Nucleo volontariato e protezione civile sezione Anc Saronno, 27.000 euro;
Get Prociv Cavaria, 22.130 euro;
Gc Gavirate, 27.000 euro;
Gruppo intercomunale Valtinella, 25.501 euro;
Gc Ternate, 8.152 euro;
Gc Fagnano Olona, 25.399 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.