Enerxenia, Acsm Agam ambiente e acquedotto sono “sbarcati” in centro
Gli uffici aperti al pubblico si sono spostati infatti da villa Augusta, in via San Giusto a Giubiano, in pieno centro: in via Avegno 4 a Varese, a pochi passi da piazza Repubblica
Sono stati inaugurati ufficialmente alle 17 del 27 novembre i nuovi sportelli Enerxenia, Acsm Agam ambiente e Acsm Agam reti gas e acqua.
Galleria fotografica
Gli uffici aperti al pubblico si sono spostati infatti da villa Augusta, in via San Giusto a Giubiano, in pieno centro: in via Avegno 4 a Varese, a pochi passi da piazza Repubblica.
Un pomeriggio di festa e di musica, culminato con il tradizionale taglio del nastro, che ha visto come prestigiosi “Padroni di casa” Paolo Busnelli, il presidente della società capogruppo Acsm Agam, e il suo Ad Paolo Soldani, e tra gli ospiti anche il rappresentante di Pallacanestro Varese Marco Zamberletti.

«L’obiettivo è quello di offrire ai clienti uno spazio ancora più accessibile, consolidando la presenza sul territorio, all’insegna del radicamento e dell’attenzione alla clientela» ha commentato Paolo Busnelli a margine della inaugurazione.
«Uno dei nostri grandi valori è l’aderenza al territorio – ha confermato Paolo Soldani – E proprio su questa linea lo sportello fa ancora differenza: i nostri utenti sanno dove cercarci, per qualunque domanda o problema».
Gli orari di apertura saranno gli stessi praticati anche a Villa Augusta: per gli sportelli luce e gas, sotto il marchio Enerxenia, saranno aperti da lunedì a giovedì dalle ore 8.30 alle 16.00 e il venerdì dalle 8.30 alle 14.00. Per gli sportelli di igiene urbana, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 mentre per gli sportelli dei clienti acqua lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 14, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 16.
Galleria fotografica
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.