La storia dell’arcisatese sopravvissuto al Titanic al Castello Visconteo
Il libro dell'esperto Claudio Bossi, che racconta la storia di un picasass che viaggiava sulla grande nave da crociera affondata nel 1912, verrà presentato sabato

Fagnano ospita la presentazione del libro “Il picasass sopravvissuto al Titanic. La storia di Emilio Portaluppi“.
Il Comune e la Pro Loco Fagnano Olona invitano alla presentazione del nuovo saggio di Claudio Bossi “Il picasass sopravvissuto al Titanic. La storia di Emilio Portaluppi“, che si svolgerà sabato 23 novembre alle ore 17 all’interno del Castello Visconteo in Piazza Cavour a Fagnano Olona.
Intervistato da Fausto Bossi, l’autore racconterà la sua ultima fatica letteraria. La vita di Emilio Ilario Giuseppe Portaluppi diventa anche un libro. A raccogliere ancora una volta i dati curiosi sul Titanic è stato l’autore valsesiano Claudio Bossi che da decenni scartabella tra gli archivi. E tra le storie è emersa quella di Ilario Giuseppe Portaluppi, scultore di professione e soprattutto uno dei pochi italiani sopravvissuti.
“Il picasass sopravvissuto al Titanic” (Macchione Editore) è la lunga storia della vita di Emilio Portaluppi, scultore e architetto, nato ad Arcisate, americano d’adozione.
Una biografia che è quasi un romanzo storico, con molta attenzione ai dettagli.
Una storia che va ben oltre le avventure del protagonista e comprende le ampie vicende dell’emigrazione, del lavoro e della società tra Ottocento e Novecento.
Vicenda avvincente e struggente che trasmette emozioni, raccontata con la consueta maestria da Claudio Bossi, scrittore e storico che da molti anni indaga sul misterioso naufragio. Ha scritto numerosi articoli, pubblicato libri e tenuto conferenze. È considerato tra i più qualificati esperti internazionali della storia del celebre transatlantico.
Per maggiori informazioni si invita a consultare il sito Pro Loco: https://www.prolocofagnanoolona.org/2019/saggio-il-picasass-sopravvissuto-al-titanic-il-23-11/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.