I licei scientifici Tosi e Ferraris i migliori in provincia
La Fondazione Agnelli dà le pagelle alle scuole con Eduscopio. I voti più alti agli indirizzi scientifici. Tra i classici bene Legnani e Crespi ma è solo il Cairoli a essere "puro"
![liceo tosi](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/11/liceo-tosi-769100.610x431.jpg)
Nei giorni scorsi Eduscopio ha rilasciato i dati nel suo portale online della classifica delle scuole superiori di tutta Italia. Nella provincia di Varese spicca lo “Stefano Maria Legnani” di Saronno, primo nella sezione liceo classico e in quella delle scienze umane. Ottimi risultati anche i bustocchi “Arturo Tosi” (primo tra gli indirizzi scientifici della provincia), l’eccellenza classica e linguistica “Daniele Crespi”, il Classico “Giovanni Pascoli” di Gallarate (terzo dopo il collega di Busto) mentre l’unico liceo con esclusivo indirizzo classico e 7 sezioni, il Cairoli di Varese, chiude la classifica.
Visitando il portale, genitori e futuri studenti possono vedere i diversi punteggi ottenuti dalle scuole di interesse fino ad un raggio di 30 chilometri di distanza. La classifica viene stilata da Eduscopio della Fondazione Agnelli, secondo l’indice di valutazione di ogni scuola, ottenuto facendo una media tra i crediti universitari degli studenti (in percentuale in base al totale richiesto) e quella dei voti raggiunti agli esami universitari (ponderata sui crediti formativi di ciascun esame per tenere conto dei diversi carichi di lavoro ad essi associati).
LICEO CLASSICO
La classifica vede al primo posto il “Legnani” di Saronno, con un indice di valutazione di 83.4, al secondo posto il “Crespi” di Busto (81.75 di indice di valutazione), e medaglia di bronzo al “Pascoli” di Gallarate, con 77.64 punti. A seguire il “Galileo Galilei” di Legnano (74.46 punti) e l'”Ernesto Cairoli” di Varese (indice di 74.1). Le posizioni rispecchiano quelle del 2018, quando il “Crespi” veniva spodestato dal liceo di Saronno.
LICEO SCIENTIFICO
Primo l'”Arturo Tosi” di Busto Arsizio, che con 87.8 punti, conferma il primato dell’anno scorso. Medaglia d’argento, riconfermata, al “Galileo Ferraris” di Varese (indice di valutazione 84.45 punti), mentre il “Marie Curie” di Tradate si aggiudica quella di bronzo con 83,3 punti, superando il “Giovanni Battista Grassi” di Saronno – che l’anno scorso era terzo. Quest’ultimo, invece, retrocede di una posizione rispetto al 2018, totalizzando 80.46 punti. A seguire il “Galileo Galilei” di Legnano (75.3 punti), il “Leonardo Da Vinci” di Gallarate, con 72.75, l'”Edith Stein” di Gavirate (71.22), il Sereni di Luino con 70,1 di poco superiore al liceo Valceresio di Bisuschio che ha ottenuto 70,06. Ultimo in classifica, il “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Sesto Calende con 67.67 punti.
Tra i licei parificati lo scientifico Manfredini ha ottenuto 65 mentre il Marco Pantani di Busto Arsizio 33.
SCIENZE UMANE
Spicca il “Legnani” di Saronno, confermando il primato del 2018, con 67,7punti (uno in meno rispetto all’anno scorso). Seguono il “Manzoni” di Varese con 66.47 punti, il “Marie Curie” di Tradate (indice di 66), il “Crespi” di Busto (65.67 punti) ed, infine, il “Vittorio Sereni” di Luino (63.43).
Tra i parificati il Sacro Cuore di Gallarate co 48 e il santa Marta di Brissago Valtravaglia con 47.
LICEI LINGUISTICI
Ancora un primo posto del “Legnani”di Saronno per i licei linguistici del Varesotto, con 73.34 punti di poco superiore al “Crespi” di Busto (73.17 punti), seguito dal linguistico “Alessandro Manzoni” di Varese (71.5). Fuori dal podio il “Sereni” di Luino (che ha totalizzato 66.76 punti), il “Marie Curie” di Tradate (64.14 punti), il “Galilei” di Legnano (60.86) ed, infine, il “Gadda Rosselli” di Gallarate che chiude la classifica con 57.41 punti.
Tra le parificate il Giambattista Vico di Varese con 59,3 e il Rosetum di Mesozoo con 59 punti.
LICEI ARTISTICI
( non sono disponibili i dati di chi prosegue nelle Accademie delle Belle Arti)
Lo scettro dell’arte va al “Paolo Candiani” di Busto Arsizio, primo con 59.5 punti. Seguono l'”Angelo Frattini” di Varese (57.02) e il “Don Milani” di Tradate, con 51.72 punti.
TECNICO ECONOMICO
Il “Carlo Volontà” di Luino strappa il primo posto con 59.6 punti all’ “Enrico Tosi” di Busto Arsizio (59.44 punti), retrocesso a secondo migliore istituto. Terzo il “Don Milani” di Tradate per pochissimo: il suo indice di valutazione è, infatti, di 59.28. A seguire il “Carlo Dell’Acqua” di Legnano (58.26), il “Giuseppe Torno” di Castano Primo (56.26 punti), l’ “Eugenio Montale” di Tradate (53.85), il “Daverio-Casula” di Varese con 52.43 punti, il “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Sesto Calende (51.49), l'”Edith Stein” di Gavirate (50.91), il “Gadda Rosselli” di Gallarate (50.28), l’Is di Bisuschio con 48, lo Zappa di Saronno con 47,8 e il Keynes di Gazzada Schianno con 44,3.
Tra i parificati, il Fermi di Castellanza con 21,5.
TECNICI TECNOLOGICI
Si confermano nelle prime posizioni il “John Maynard Keynes” di Gazzada Schianno (65.86 punti) e il “Facchinetti” di Castellanza (58.64 punti). C’è da sottolineare che, però, seppur in provincia di Milano, il “Torno” di Castano Primo ha un punteggio più alto di queste due scuole varesine: 68.27 punti. Terzo classificato il “Carlo Dell’Acqua” di Legnano (56.03 punti), seguito dall’istituto “Edith Stein” di Gavirate (54.38), il “Don Milani” di Tradate (51.39 punti), il Daverio Casula con l’indirizzo per geometri a 49,9 e il “Gino Zappa” di Saronno (46.26 punti).
In Lombardia la palma del miglior liceo scientifico resta saldamente nelle mani del Torquato Taramelli di Pavia ma il miglior liceo con 90,94 punti. Il miglior liceo in assoluto resta il classico Manzoni di Lecco con 92,37 punti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.