Libri per bambini e ragazzi, tra magia e fantasia
Questa volta i consigli della libraia rompono gli schemi: un'avventura per i bambini, l'ultima di Geronimo Stilton e un illustrato per i ragazzi, che pure sono rapiti dalle immagini

Nei panni della strega di Halloween mi sono trovata benissimo ma è ora di scendere dalla scopa e tornare con i piedi per terra per scegliere altri due libri da leggere.
Affinché il passaggio non sia troppo traumatico proporrei di rimanere nel mondo della fantasia e della magia.
L’IMPERO DELLA FANTASIA

Per i più piccoli torna il Gentil Topo più amato dai bambini con “L’impero della Fantasia”.
Edito come sempre da Piemme, Geronimo Stilton ci propone un’altra straordinaria avventura nell’Impero della Fantasia, trasformato da un mago malvagio in una terra desolata (per i grandi: avete mai letto “La terra desolata” di T. S. Eliot? Un classico da acquistare col testo inglese a fronte).
Una compagnia di eroi guidati dalla principessa Alina e da un valoroso cavaliere avrà il compito di far rinascere l’antico impero.
Con L’impero della Fantasia si inaugura una nuova saga fantasy firmata Geronimo Stilton.
All’interno del libro puzze e profumi rendono il libro interattivo e divertente.
“L’impero della Fantasia”
di Geronimo Stilton,
Ed. Piemme – € 23,00
Dai 6 anni
MAGIA: IL LIBRO DEI SEGRETI DI MERLINO

Per i più grandi un illustrato. Generalmente più i bambini crescono, meno illustrati vengono loro regalati. Non c’è niente di più bello di un libro da guardare e da scoprire come “Magia. Il libro dei segreti di Merlino”.
Rizzoli propone un manuale con immagini meravigliose da sfogliare con alcune parti pop-up con lettere da aprire e leggere, finestrelle da alzare, trucchi da imparare per diventare un mago bravo come Merlino.
“Magia. Il libro dei segreti di Merlino”
Ed. Rizzoli – € 27
Dai 9 anni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.