L’importanza dell’arte nella formazione dei bambini
Due incontri di formazione per docenti e genitori nella scuola “Sant’Anna” in via Ercole Comerio del Comprensivo “Ezio Crespi”

“Kids doing art” è il titolo del progetto avviato al Comprensivo Crespi di Busto Arsizio.
Mercoledì 20 novembre, dalle 17 alle 19, ci sarà l’incontro “Educare con l’Arte”. L’appuntamento verterà sull’importanza dell’arte nel processo formativo ed educativo del bambino, dai 3 ai 12 anni e illustrerà un approccio concreto all’arte, attraverso la conoscenza di metodi didattici innovativi rispetto alla trasmissione tradizionale dei saperi.
Il secondo incontro avrà per tema “Come Leggere il Disegno Infantile” e si terrà il giorno mercoledì 27 novembre dalle ore 17 alle ore 19. Si parlerà dell’attività grafica, fin dai primi segni, che è un linguaggio autonomo, con codici specifici, utilizzato dal bambino per esprimere il proprio mondo interiore e per entrare in relazione con l’altro. L’obiettivo dell’incontro è quello di offrire un percorso di lettura del disegno infantile, da un punto di vista comunicativo.
Entrambi gli appuntamenti avranno sede nella scuola “Sant’Anna” in via Ercole Comerio al civico 10, sede principale dell’Istituto Comprensivo “Ezio Crespi” che vede al suo vertice la Dirigente Scolastica prof.ssa Armida Truppi.
Relatrice delle due serate sarà la prof.ssa Paola D’Angelo, esperta di laboratori didattici.
La scelta sulla relatrice non è stata casuale essendo la prof.ssa Paola D’Angelo laureata in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo. Al suo attivo la esperienze lavorativo in campo editoriale per quindici anni in prestigiose case editrici come Electa, Einaudi, Mondadori e Adelphi come ricercatrice iconografica e redattrice. Inoltre, dal 2003 si occupa di progetti e laboratori didattici per l’infanzia. Collabora con scuole e comuni di Varese e provincia. Attraverso l’attività didattica promuove l’insegnamento del linguaggio visivo e la divulgazione della cultura artistica. Va ancora sottolineato come le sue competenze e specializzazioni Le hanno consentito a Gennaio 2015, grazie alla collaborazione della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale, di inaugurare a Ranco “La Casa degli Scarabocchi”, un luogo dedicato all’apprendimento dell’arte per bambini e famiglie.
I due appuntamenti di novembre offerti dall’Istituto Comprensivo “Ezio Crespi” offrono l’occasione d’aggiornamento per il personale scolastico e di indirizzo-supporto per i genitori sullo sviluppo dell’educazione sensoriale, visiva e ambientale del bambino; sulla Creative manual skills (manualità creativa) e naturalmente l’espressione propriamente artistica per trasformare momenti formativi in “Meetings on Art” (Incontri d’Arte).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.