Livio Frigoli è il nuovo amministratore unico di Castellanza Servizi e Patrimonio
Sindaco dal '95 al 2004, torna in città dopo aver ricoperto diversi incarichi in enti pubblici dell'Alto Milanese: "Situazione delicata. Mi metto a disposizione della società e dei castellanzesi"

Livio Frigoli torna nella sua Castellanza. A 15 anni dall’ultimo giorno da sindaco, ruolo che ha ricoperto per 10 anni dal ’95 al 2004. Questa volta ricoprirà il ruolo di amministratore unico della Castellanza Servizi e Patrimonio, carica lasciata scoperta ad aprile da Carlo Veronelli che aveva dato le dimissioni, e lo fa in un momento non certo facile per la società con l’inchiesta che ha portato all’arresto del direttore generale Paolo Ramolini e a due avvisi di garanzia nei confronti di un imprenditore legnanese e della direttrice della farmacia comunale.
Lavori in casa ma paga Castellanza Servizi, arrestato il direttore della municipalizzata
Il sindaco Mirella Cerini lo ha presentato alla stampa questa sera, venerdì: «Il bando di giugno ci aveva permesso di trovare una figura che rispondeva ai requisiti ma un problema di permessi che non sono arrivati per tempo ha fatto saltare l’ipotesi ma ho voluto comunque seguire un iter di selezione anche se avrei potuto optare per una nomina diretta e fiduciaria. Col nuovo bando di ottobre abbiamo scelto Livio Frigoli perchè ha i requisiti necessari per garantire una collaborazione partecipata con il Comune. Conosce gli enti locali molto bene grazie ad esperienze come quella di direttore generale del Comune di Legnano e di quello di Nerviano».

Livio Frigoli, che attualmente ricopre il ruolo di direttore generale della Rsa Fondazione Sant’Erasmo, ha commentato la sua nomina con il solito aplomb che lo contraddistingue: «Dopo tanti anni torno in questo palazzo. Ringrazio l’amministrazione per la fiducia. Quando sono stato informato di questo bando ho scelto col cuore».
Il nuovo amministratore unico specifica che manterrà un «contatto costante con l’amministrazione comunale. Tra un anno e mezzo si voterà e rimetterò l’incarico a disposizione di chi arriverà, che sia una giunta di segno diverso o in continuità con questa. Prima cosa da fare nomina nuovo direttore generale. Servirà sangue freddo e serietà. Prima di tutto i lavoratori».
Frigoli ricorda gli albori della società: «L’azienda nacque nel 1996 e ricordo molto bene il piccolo ufficio in fondo ad un corridoio di Palazzo Brambilla. POi è cresciuta fino a 7-8 mln di fatturato e oggi la riprendo in una situazione difficile».
L’ex-sindaco conclude: «Non voglio assumere un ruolo di valenza politica e non mi sono occupato di Castellanza fino all’altro ieri. Porto la mia pura esperienza tecnica, amministrativa e manageriale. Voglio essere punto di riferimento per l’amministrazione e non di una parte. Csp è un bene della città».
La sindaca Cerini, invece, ricorda che all’inizio della sua amministrazione si era pensato ad una chiusura di Csp: «Facemmo fare una due diligence nel 2017 ed è emerso che scioglierla sarebbe stato un problema maggiore rispetto a chiuderla».
Certamente Frigoli troverà una serie di questioni da risolvere: «Va affrontato un problema di trasparenza e andrà nominato un nuovo direttore al posto di Rimoldi. Poi c’è il problema della morosità degli inquilini delle case comunali che l’amministrazione ha risolto parzialmente recuperando un terzo del milione di euro che mancava».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Salve, il cognome del direttore non è Rimoldi
Abbiamo corretto. Grazie per la segnalazione!
Abbiamo corretto. Grazie per la segnalazione!