Lo store manager sommese premiato come miglior direttore di McDonald’s del mondo
Pietro Luparello, Direttore del McDonald’s di Somma Lombardo, si è aggiudicato il Ray Kroc Award 2019 come miglior Direttore di un ristorante McDonald’s nel mondo

Pietro Luparello, Direttore del McDonald’s di Somma Lombardo, si è aggiudicato il Ray Kroc Award 2019 come miglior Direttore di un ristorante McDonald’s nel mondo. Un riconoscimento che riceve solo l’1% dei 37.000 store manager nel mondo.
Pietro ha 37 anni ed è nato a Palermo. Lì, nel 2004, inizia a lavorare in McDonald’s per mantenersi agli studi di Archeologia, fino al 2007 quando decide di trasferirsi a Somma Lombardo dove diventa Manager del ristorante. Nel 2016 assume il ruolo di Direttore.
Il Ray Kroc Award, dedicato al fondatore di McDonald’s, è il premio internazionale che ogni anno viene assegnato ai migliori direttori degli oltre 37.000 ristoranti nel mondo che hanno raggiunto risultati eccellenti e che, allo stesso tempo, rappresentano appieno i valori della cultura McDonald’s. I 365 direttori sono stati scelti dai franchisee McDonald’s e dal management, che li hanno così premiati per il loro lavoro, la loro dedizione e l’impegno verso l’azienda e i suoi clienti.
«Spiegare quanto sia orgoglioso di aver ricevuto questo premio è davvero difficile – dichiara Pietro Luparello – Quando ho iniziato a lavorare in McDonald’s, non pensavo di poter raggiungere un traguardo così importante. Credo che ad essere stata premiata sia stata la passione che ogni giorno metto nel mio lavoro, che amo davvero tanto. Se sono riuscito a concretizzare determinati obiettivi lo devo soprattutto alle persone che hanno lavorato insieme a me in tutti questi anni. Il nostro non è un lavoro individuale, è un lavoro di squadra e continueremo questo viaggio con rinnovata dedizione per raggiungere obiettivi sempre migliori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.