Luciano che non vide la primavera
A settantacinque anni dal 24 novembre 1944, il ricordo del sacrificio di Luciano Zaro, ucciso in casa dai fascisti

Ad Arnate, a settantacinque anni da quell’autunno del 1944, da quel 24 novembre, è stato ricordato il sacrificio di Luciano Zaro.
Aveva visto venti primavere, ma non vide quella del 1945: giovane orafo, ragazzo cattolico, quella sera «stava aggiustando un orologio da tavola, al tavolo della cucina», quando in casa irruppero i fascisti. Mentre già prendeva qualche vestito per andare in carcere, fu ucciso a tradimento, «assassinato dal maresciallo della GNR della Repubblica Sociale, uno stato che non aveva avuto nessun riconoscimento internazionale, se non dalla Germania nazista» ha ricordato Michele Mascella di Anpi.
Fin dal 1945 Luciano Zaro è ricordato come martire del fascismo, insieme ad Angelo Pegoraro. L’assessore alla cultura Massimo Palazzi è venuto «a rendere omaggio all’esempio che costituisce la persona», come ogni anno c’era Luciana Zaro, che dello zio mai conosciuto porta il nome. L’oratore ufficiale Marco Bertoldo ha parlato dei valori di «pace, libertà personale, giustizia, antifascismo», che discendono dalla Resistenza e dalla Costituzione, «momenti indissolubili tra loro».
Luciano Zaro era un ragazzo, che fece la sua scelta, quella di sottrarsi alle armi fasciste. Pagò cara quella scelta ancora acerba, con la vita sacrificata davanti agli occhi di sua mamma. «Rifiutiamo l’uomo forte e badiamo agli indifferenti, a coloro che si accontentano di osservare lo spettacolo per poi applaudire i vincitori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.