Nuove droghe e internet: patto tra scuola e sanità per contrastare la minaccia
Sanità e scuola uniscono gli sforzi per evitare che gli adolescenti cadano nella rete. Affollato convegno all'Università dell'Insubria
Narcotraffico e nuove tecnologie. È il mix che maggiormente preoccupa oggi chi si occupa di contrasto al mercato delle droghe.
Questa mattina, nell’aula magna dell’Università dell’Insubria, la neuropsichiatria infantile dell’ospedale Del Ponte insieme all’Ufficio scolastico territoriale hanno incontrato operatori, specialisti, educatori, insegnanti.
Una giornata intera dal titolo “Le nuove droghe: dalla prevenzione alla gestione in urgenza” per affrontare un tema sempre delicato e che proprio nel weekend scorso ha visto una dozzina di giovanissimi portati in pronto soccorso per eccessi legati allo sballo.
A organizzare il convegno il professor Cristiano Termine della neuropsichiatria infantile dell’ospedale Del Ponte, impegnato nello studio dei disturbi dell’apprendimento: « La scuola deve essere un ambiente di prevenzione. Dobbiamo lavorare insieme: mondo clinico e scolastico, sul fronte della prevenzione per aiutare i ragazzi ma anche i genitori e i loro docenti a orientarsi in un sistema che continua a cambiare. Le droghe oggi sono sempre più facili da recuperare, anche on line. Nuove sostante di cui non sappiamo nemmeno gli effetti».
Tra i relatori anche il dottor Claudio Tosetto che è responsabile del Servizio di Prevenzione e Cura delle Dipendente dell’Asst Sette Laghi: « Il narcotraffico affina i suoi canali e sviluppa nuove strade grazie alla tecnologia. Il contrasto compete alle forze dell’ordine. A noi spetta il compito di prevenire o, successivamente, di curare e aiutare a superare la dipendenza. È un mondo complesso che si fa fatica a contenere a causa della scarsità di risorse».

Puntare su cultura e sensibilizzazione è una delle armi a cui si affida il contrasto di questo nemico potente e insidioso.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.