La magia del Natale alle Grotte di Ornavasso
Trenini sotterranei, boschi incantati, igloo delle fiabe, spettacoli di sabbia: tante le iniziative in programma nella decima edizione della "Grotta di Babbo Natale"

Torna la magia del Natale a Ornavasso. Dal 16 novembre al 29 dicembre 2019 sarà possibile visitare la Grotta di Babbo Natale e assistere agli spettacoli in programma nel parco. Quella di quest’anno è la decima edizione dell’iniziativa e si preannuncia speciale, con molte novità in tema natalizio.
Non mancheranno i percorsi nelle grotte e trenini sotterranei, l’intrattenimento dei twergi e i boschi incantati affacciati sui laghi. Da quest’anno saranno presenti anche i nuovi, grandi, igloo delle fiabe, alti 7 metri, per un’esperienza immersiva a contatto con i personaggi più amati dai bambini e non solo.
Tra le novità in occasione del decennale è da segnalare inoltre lo spettacolo di sand-art, l’arte di disegnare con la luce, granelli di sabbia e musica. Lo spettacolo, dedicato alla Natività e la vita di Gesù, sarà ripetuto durante la giornata all’interno del grande Santuario della Madonna della Guardia, un’area di oltre 600 metri quadrati dedicati al Presepe e al significato più autentico del Natale. L’iniziativa sarà resa ancora più suggestiva dalla presenza nel Santuario di un capolavoro del Presepe napoletano, il monumentale Presepe Bianco che dal Vaticano raggiungerà l’area presepe della Grotta di Babbo Natale per essere esposto insieme ad una raccolta di 14 antichi mestieri napoletani. Il Presepe Bianco esposto per la prima volta nella Chiesa di San Francesco di Paola a Piazza Plebiscito a Napoli è stato benedetto da Papa Benedetto XVI ed è formato da circa 200 figure e 100 animali: clicca qui per ulteriori info sul Presepe esposto a Ornavasso per l’edizione 2019.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.