Il panettone più buono al mondo è italiano
Ad aggiudicarsi il primo premio alla Coppa del Mondo del Panettone il genovese Massimo Ferrante
![Coppa del Mondo del Panettone](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/11/coppa-del-mondo-del-panettone-769658.610x431.jpg)
Si è chiuso con oltre 4500 presenze il primo grande evento internazionale tutto dedicato al mondo del panettone, con premiazioni, tantissimi eventi collaterali distribuiti nei tre giorni e un pubblico appassionato e numeroso. Vince un italiano: il Primo premio della Coppa del Mondo del Panettone va all’italiano Massimo Ferrante di Campomorone (GE); Secondo premio a Marzio Monaco di Losone (CH) e Terzo premio a Luca Poncini di Maggia (CH). A consegnare il Primo premio il Presidente di giuria Gabriel Paillasson.
Sul palco è salito inoltre il maestro Iginio Massari, che ottiene un premio d’onore come Maestro del Panettone 2019.
Una prima edizione che ha sorpreso tutti, dai pasticcieri al pubblico, che ha dato un forte segnale di interesse: un grande evento di tre giorni che ha emozionato, fatto stare con il fiato sospeso e appassionato, con tanto di lacrime. Oltre a Iginio Massari e Gabriel Paillasson, molti grandi maestri pasticcieri, come Paco Torreblanca, Pierpaolo Magni, Andrea Besuschio, Giambattista Montanari, Mario Romani, Jose Romero, Marco Molinari e altri ancora.
Spiega Giuseppe Piffaretti, patron della manifestazione «In questi tre giorni si è creato un clima unico, con un grande coinvolgimento tra colleghi del mondo della pasticcieria, provenienti da diverse nazioni: è questo il filo rosso della Coppa del Mondo del Panettone. Ringrazio tutti i maestri, i finalisti e tutti color che hanno contribuito a rendere unica questa edizione. Complimenti a tutti e in particolare ai vincitori, un segnale di forte della passione che ci accomuna».
Grande emozione per il vincitore del Primo premio Massimo Ferrante di Campomorone, un piccolo paese nell’hinterland genovese, proprio vicino al ponte Morandi: la rinascita parte anche da qui.
Ci sono inoltre altri premi assegnati: i premi per la miglior Presentazione al pubblico vanno a Katsuei Shiga e Bruno Buletti. Mentre per il concorso riservato ai giovani apprendisti della Scuola di Trevano, il primo premio va alla giovanissima Eleonora Nardi, che ritira il premio direttamente dal maestro Paillasson.
E adesso si pensa già alla prossima edizione.
Informazioni: coppadelmondodelpanettone.ch.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.