In piazza Albinola una panchina rossa contro la violenza
Sabato 23 novembre alle 15 l'inaugurazione della panchina rossa voluta da Croce rossa Valceresio e dal Comune. In serata, alle 20.45 al Salone Soms, uno spettacolo teatrale sul tema della violenza contro le donne
Sabato 23 novembre verrà inaugurata nel cuore di Viggiù una panchina rossa dedicata alle donne vittime di violenza.
L’appuntamento è alle 15, in piazza Albinola.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Croce Rossa Italiana Comitato Valceresio, punta a sensibilizzare i cittadini sul tema della violenza sulle donne, diventato ormai un fenomeno ricorrente e purtroppo in crescita. “Non è normale che sia normale! Abbatti il muro del silenzio, non sei sola” è la parola d’ordine che accompagna questa iniziativa.
«La panchina rossa vuole simbolicamente occupare il posto di una donna vittima di femminicidio – spiegano gli organizzatori – Il segno tangibile collocato in uno spazio pubblico di un’assenza nella società, un’assenza causata dalla violenza».
«Croce Rossa si impegna quotidianamente nel supporto dei vulnerabili e delle persone in difficoltà – ricorda Tiziano Roscio, presidente di Cri Valceresio – e questa panchina, simbolo di un disagio reale e sempre più diffuso, vuole anche essere una nostra presenza tangibile sul territorio”.
Roscio cita le parole di Kofi Annan: “I diritti delle donne sono una responsabilità di tutto il genere umano. Lottare contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne, è un obbligo dell’umanità. Il rafforzamento del potere di azione delle donne significa il progresso di tutta l’umanità”.
Durante la manifestazione ci saranno delle letture di brani a tema a cura della Commissione cultura.
L’iniziativa si concluderà nella serata di sabato 23 novembre alle 20.45 al Salone Soms, in piazza Artisti Viggiutesi, con lo spettacolo “Il silenzio delle donne violate” della Compagnia Non solo teatro, in collaborazione con Soms Act e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.