Poste Italiane celebra la mail art con uno speciale annullo postale
Sabato 16 novembre presso l’ufficio postale di Saronno in via Varese 130 dalle 10,00 alle 12,00
![Generico 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/11/generico-2018-769889.610x431.jpg)
Poste Italiane in collaborazione col grafico professionista Claudio Romeo, con l’Architetto Gian Paolo Terrone e il circolo culturale Il Tramway celebra la Mail Art con uno speciale annullo e l’allestimento nella sala d’attesa dell’ufficio postale di Saronno di una mostra a tema; filo conduttore dell’esposizione sarà Paperino.
L’annullo, nel formato quadrato, disponibile nella mattinata di sabato 16 novembre dalle 10,00 alle 12,00 all’interno dell’ufficio postale di Saronno in via Varese 130, è stato realizzato da Claudio Romeo attivo nella FUNtastica rete della Mail Art, organizzatore di molti progetti di “Arte postale” e fondatore del social network DodoDada nel 2007 ( https://www.dododada-ap.com ).
Romeo è autore di collage realizzati sia in modo tradizionale con forbici e colla che digitalmente, dove i riferimenti ai grandi movimenti artistici storici come futurismo, surrealismo, dada s’inframmezzano con citazioni Pop Art, sempre giocando con l’ironia e la fantasia. Alle ore 10,30 è prevista l’inaugurazione della mostra con una cerimonia di bollatura alla quale
parteciperanno Marco Valsecchi Direttore della Filiale di Busto Arsizio di Poste Italiane, Claudio Romeo, Gian Paolo Terrone e rappresentanti del circolo culturale Il Tramway. Il periodo di esposizione, fino al 16 gennaio e fino ad esaurimento, si potranno
acquistare articoli filatelici selezionati a tema e le più recenti emissioni di carte valori, insieme ai tradizionali prodotti di Poste Italiane: folder, cartoline, tessere, libri e raccoglitori per collezionisti.
Il timbro figurato, dopo l’utilizzo nella giornata del 16 novembre, sarà disponibile presso lo sportello filatelico di Saronno, in via Varese 130, per i sessanta giorni successivi; sarà poi depositato presso il Museo Storico della Comunicazione di Roma per entrare a far parte della collezione storico
postale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.