Qual è la giusta distanza tra genitori e figli?
“Non stare alla pari” è il titolo del secondo incontro della Scuola Genitori in programma martedì 5 novembre alle ore 20.30 nella sala consiliare del Comune

Il secondo appuntamento con la “Scuola genitori inaugurata a ottobre da Daniele Novara è per martedì 5 novembre alle ore 20.30 nella sala consiliare di Palazzo Estense, in via Sacco.
“Non stare alla pari” è il titolo dell’incontro condotto da Paolo Ragusa, responsabile formazione CPP, il “Centro psico pedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti” fondato dallo stesso Novara.
Mantenere la giusta distanza nel rapporto tra genitori e figli non è semplice ma fondamentale. Perché mettersi alla pari dei figli può rivelarsi addirittura dannoso per la crescita dei bambini.
Per poter rispettare i tempi dei figli e fare richieste adeguate è necessario conoscere le tappe dello sviluppo e considerare sempre che la giusta distanza è fondamentale per non compromettere i rapporti adulto-bambino.
La “Scuola genitori” è un ciclo di sei incontri pensati per promuovere il benessere delle famiglie, realizzato all’interno del progetto “Una casa per le famiglie” che vede come ente capofila la Cooperativa “La Casa Davanti al sole” assieme al CPP, mentre tra i partner figurano il Comune di Varese, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, A.S.D Varesina ginnastica e scherma. Finanziatore è Fondazione Cariplo con il supporto della Fondazione Comunitaria del Varesotto e come co-finanziamento Fondazione Cattolica Assicurazioni.
“La volontà di questa iniziativa – spiegano gli assessori Rossella Dimaggio e Roberto Molinari – è quella di proporre uno spazio di scambio e di riflessione tra genitori e professionisti dell’ambito psico pedagogico, così da aiutare padri e madri a riflettere sul rapporto affettivo ed educativo con i propri figli. Il corso proporrà prassi educative consapevoli e attiverà una rete comunitaria tra i genitori, anche di ambiti scolastici differenti, che possa promuovere iniziative di utilità sociale a favore di bambini e bambine”.
Parallelamente agli incontri tematici verranno promossi dei laboratori di approfondimento, che consentiranno ai genitori di rielaborare e affinare le competenze acquisite. La sede di questi ultimi sarà il centro “Una casa per le famiglie” di Via Molina, Varese.
La partecipazione a tutti gli incontri della Scuola Genitori è gratuita, ma è necessaria la prenotazione scrivendo a scuolagenitori@lacasadavantialsole.org.
Per maggiori info: 328 2796544.
Qui tutto il programma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.