Il re dei dolci diventa mondiale. A Lugano la Coppa del Mondo del Panettone
Dal 8 al 10 novembre il Centro Esposizioni di Lugano ospita la grande kermesse internazionale

E’ il re di tutte le feste, è il dolce lievitato per eccellenza. Il panettone è forse uno dei dolci più popolari e tante sono le ricette per realizzare questa delizia per il palato.
A Lugano dal 8 al 10 novembre pasticceri da tutto il mondo su sfideranno per conquistarsi la Coppa del Mondo del Panettone, in uno dei più grandi eventi a livello internazionale.
I dolci saranno valutati da una giuria di grandi nomi del panorama mondiale della pasticceria che decreterà il miglior panettone del Mondo.
Per tre giorni il Centro Esposizioni di Lugano ospiterà dimostrazioni, workshop, stand espositivi, laboratori aperti al pubblico, degustazioni e incontri con i finalisti che presenteranno personalmente le proprie creazioni. Non mancheranno i momenti dedicati ai più piccoli, forse grandi futuri pasticceri.
L’evento, ideato dal maestro Giuseppe Piffaretti, vuole anche essere un momento di confronto aperto su tecniche e conoscenze di un prodotto unico e spiega «Da quando ho 17 anni lavoro con il lievito madre, un elemento unico che porta con sé la vita: è questa la base, l’essenza della lavorazione del panettone artigianale, la cui diffusione passa per tutti i paesi del mondo. La Coppa del Mondo del Panettone è per me un sogno che si avvera».
I finalisti selezionati provengono da Svizzera, Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Stati Uniti, Australia e perfino dal Giappone che ha riscoperto l’amabilità di questo dolce lievitato.
Tra gli incontri da non perdere “Lugano incontra” con le presentazioni di grandi maestri come Gabriel Paillasson, Paco Torreblanca e Igino Massari.
La premiazione è prevista domenica 10 novembre alle ore 17.00.
Scopri tutto il programma al link.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.