Il sacco dei rifiuti diventa “personale”
L'amministrazione avvia dal primo gennaio 2020 una sperimentazione per arrivare alla definizione di una politica di tassazione più equa

Un sacco per i rifiuti “personale”. Giovedì 14 novembre, al centro sociale di Luvinate l’amministrazione presenterà “la nuova raccolta del secco a misura”.
Dal primo gennaio 2020, la raccolta dei rifiuti adotterà alcune modifiche sostanziali, importanti per arrivare a definire una tassa puntuale tarata sulla produzione effettiva. L’innovazione è legata al progetto “Ricilo Crea” inserito nella Convenzione Sesto per la raccolta della spazzatura.
Ogni residente riceverà i sacchi per la raccolta del secco dotati di RFID che identificheranno il proprietario. In questo modo, i cittadini dovranno esporli sono se pieni e senza rifiuti riciclabili o non adatti.
Alla fine di un anno di sperimentazione, l’intenzione è quella di avviare una politica di tassazione più equa, proporzionata a ciò che effettivamente si produce.
Il pericolo dello smaltimento selvaggio, di solito collegato alla politica della tariffa puntuale, è stato preventivamente affrontato con il servizio di telesorveglianza del territorio con fototrappole posizionate in tempi e luoghi segreti. Il sistema ha già permesso di individuare e multare in modo severo chi ha abbandonato oggetti nei boschi.
L’incontro si terrà alle 21 al centro sociale di Luvinate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.