Settima Giornata dell’Infanzia al Castello di Monteruzzo
Una ventina tra associazioni ed istituzioni locali che sabato animeranno le sale ed il cortile dello storico Castello con attività rivolte a bambini di tutte le età e ai loro genitori
Sabato 23 novembre al Castello di Monteruzzo di Castiglione Olona, si celebra la “Giornata dell’Infanzia”.
Anche la Città di Castiglione Olona celebra la “Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” giunta alla settima edizione.
Un pomeriggio interamente dedicato ai bambini per riflettere sui diritti dell’infanzia attraverso incontri, giochi, laboratori creativi, danze e tanto divertimento. L’evento, promosso e patrocinato dal Comune di Castiglione Olona – Assessorato ai Servizi Sociali e Istruzione, coinvolge una ventina tra associazioni ed istituzioni locali che dalle ore 14.00 alle ore 19.00 animeranno le sale ed il cortile dello storico Castello con attività rivolte a bambini di tutte le età e ai loro genitori senza tralasciare l’immancabile pausa per la merenda.
Tutte le attività sono ad ingresso libero.
L’edizione 2019 della “Giornata dell’Infanzia” è organizzata dall’Assessorato ai Servizi Sociali e Istruzione con la partecipazione e collaborazione di: Centro Congressi Castello di Monteruzzo, Assessorato alla Cultura di Castiglione Olona, Istituto Comprensivo Cardinal Branda Castiglioni (Mostra “I Diritti dell’Infanzia), Associazione Genitori in Branda Onlus (laboratorio “Storia delle Ombre”), Genitori in Branda Onlus e La Bottega del Legno di Castiglione Olona (laboratorio “Giochiamo con la Luce”), Scuola dell’Infanzia G. Schoch (laboratorio “Dal seme… alla pianta”), Associazione Creatori di Sorrisi (Truccabimbi), Asilo Nido Comunale (laboratorio “Gioco ed Esploro Natural-mente”), Asilo Nido Comunale con Dog Valley (Pet Therapy), Scuola dell’Infanzia Don Giulio Motta (Laboratorio Creativo), Compiti a Colori e Karibujua (Laboratori Creativi), SociaLibri progetto Baobab (letture animate “Le Avventure di Pinocchio”), Casper Horse A.S.D. Lonate Ceppino (Battesimo della Sella), Spassosi Dance Studio dalle ore 16.00 (Lezione Aperta di Danza), FarCOS – Farmacia Comunale dalle ore 17.00 (“Salute in Pillole”), Parco Plis RTO e GEV Guardie Ecologiche Volontarie – Lombardia (laboratorio “Costruiamo un Bug Hotel”), Associazione Amici di Castiglione, Giuditta Campello e Claudio Cornelli (lettura animata “Storie Suonate”), Marika Baraldo (laboratorio “Le Magie della Natura – stampa con ortaggi”), Associazione Sir Jhon e CIR Food Lombardia (Merenda)
Programma completo su www.comune.castiglione-olona.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.