Venerdì è sciopero generale
Le associazioni sindacali Unione Sindacale di Base e Unione Sindacale di Base Pubblico Impiego, hanno proclamato una sospensione del lavoro in tutto il settore pubblico e privato

Venerdì 29 novembre le associazioni sindacali USB-Unione Sindacale di Base ed USB PI-Unione Sindacale di Base Pubblico Impiego, hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati.
Gli orari dello sciopero variano da settore a settore: quello ferroviario durerà dalla mezzanotte, fino alle 21 di venerdì 29.
Trenord ha comunicato che rispetterà le fasce orarie di garanzia che vanno dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, durante le quali viaggeranno i treni garantiti in caso di sciopero (che si possono consultare a questa pagina); anche Trenitalia rispetterà le stesse fasce orarie di garanzia, che valgono solo per i treni regionali (i treni garantiti in caso di sciopero li trovate qui). Le Frecce e gli altri treni a lunga percorrenza non subiranno variazioni.
Nessun disagio invece per il trasporto aereo, che non sarà coinvolto dallo sciopero.
Nessuna interruzione per Autolinee Varesine, invece, che comunica che non sono previste adesioni allo sciopero e le corse saranno regolari.
Allo sciopero generale potrebbe aderire, invece, anche personale di ATS Insubria ma saranno comunque garantite le prestazioni di emergenza-urgenza, nonché i servizi di pronta disponibilità, in applicazione degli accordi per la regolamentazione dei Servizi Minimi Essenziali di competenza del personale dell’Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria.
Oltre allo sciopero è stata organizzata una manifestazione a Taranto, dato che il sindacato intende protestare contro la gestione dello stabilimento ex ILVA e richiedere «un intervento pubblico nell’industria e nelle infrastrutture».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.