A Villa Borghi arriva Babbo Natale
Il circolo Culturale di Biandronno e l’assessorato alla cultura del Comune hanno organizzato la 6° edizione della rassegna “la Villa dei Presepi “: tante iniziative fino al 6 gennaio

Il circolo Culturale di Biandronno e l’assessorato alla cultura del Comune hanno organizzato la 6° edizione della rassegna “la Villa dei Presepi “ e “ La casa di Babbo Natale” presso Villa Borghi Biandronno.
Al piano terra si potranno ammirare le creazioni che rappresentano il mistero della Natività: opere artistiche di presepi e miniature classiche tradizionali ed originali, alcune dotate di raffinati movimenti meccanici realizzati a mano da appassionati volontari.
Al piano primo sarà possibile accedere alla casa di Babbo Natale e visitare la collezione burattini di Gualberto Niemen. Un evento che coinvolge tutti, grandi e piccini, nella bella cornice della villa .
“Per il paese di Biandronno questa manifestazione rappresenta un importante momento di condivisione, rafforza il senso di appartenenza della nostra comunità ed è una occasione d’incontro con le comunità dei paesi vicini – spiega il presidente del Circolo Culturale Pietro Parola– Alla realizzazione di questo progetto partecipano infatti anche i cittadini del comune di Travedona Monate. Insomma è un evento che ha assunto valore di tradizione per il nostro comune”.
L’inaugurazione sarà domenica 8 dicembre con la partecipazione di un gruppo musicale della filarmonica di Biandronno a seguire alle ore 17.00 un concerto con il coro “amici miei”.
Questi i giorni di apertura 8 – 14 – 15 – 21 – 22 – 26 – 27 – 28 – 29 dicembre 5 – 6 gennaio dalle ore 14.30 alle 18.30
Apertura casa di Nabbo Natale nei giorni 8 – 14 – 15 – 21 – 22 dicembre.
Nel corso del mese e fino al 6 gennaio numerosi eventi accompagneranno la manifestazione.
- 8 dicembre ore 16.00 concerto con il coro “amici miei “
- 14 dicembre ore 16.00 musiche natalizie a cura di “Percorsi musicali centro studi Angelo dell’Acqua”
- 15 dicembre ore 16.00 concerto a cura del coro “ Adansonia”
- 21 dicembre ore 16.00 esibizione degli allievi dell’accademia musicale Sant’Agostino
- 22 dicembre ore 16.00 concerto del “coro parrocchiale di Biandronno”.
E il 6 gennaio arriva la befana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.