Addio al rudere dell’Agricola
Il rudere dell’ex Agricola Varesina di Casbeno, area dismessa da molti anni, verrà “spianato” grazie agli incentivi proposti dall’amministrazione comunale

Il rudere dell’ex Agricola Varesina di Casbeno, area dismessa da molti anni, verrà “spianato” grazie agli incentivi proposti dall’amministrazione comunale.
«L’obiettivo di questi interventi è favorire rigenerazione urbana, e nel frattempo aiutare le imprese a fare piu produzione e piu occupazione» ha commentato l’assessore all’urbanistica Andrea Civati. «E questa demolizione rientra pienamente nella filosofia del contributo»
L’incentivo prevede lo sconto dell’80 per cento del costo perequativo in caso di demolizione, mentre in caso di cambio di destinazione d’uso lo sconto è del 40%, ma viene concesso anche a chi si impegna ad assumere persone iscritte alle liste di collocamento varesine.
Gli incentivi, già in essere per il 2019, sono appena stati confermati e ampliati per il 2020
“DA LI’ E PARTITO TUTTO”
Ormai era un rudere da molti anni quel palazzetto dietro alla coop di Casbeno, ma per la Varese di un po’ di anni fa è un ricordo importante: lì è nata l’Agricola, che ora ha un bella sede ai bordi della SP1 sulla lacuale, in via Pisna 1.
«Quando ho saputo mi è scesa una lacrima – confessa Giacomo Brusa, ora patron del garden center, che è diventato anche punto di riferimento per gli appassionati di barbecue e delle piccole cose di casa – Ho iniziato lì a 19 anni. Da lì è partito tutto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.