All’asilo un Natale ecologico
I bambini hanno mostrato creatività ed impegno trasformando materiali che sarebbero normalmente gettati via in un grande albero di Natale

Lo studio dell’Educazione ambientale assume oggi un’importanza fondamentale, e va considerato come un progetto di apprendimento continuo, con lo scopo di fornire conoscenze, abilità e competenze per mettere i bambini in condizioni di considerarsi come “facenti parte” di un sistema in evoluzione; di acquisire una sensibilità che lo porti alla consapevolezza ed al rispetto dell’ambiente e delle sue risorse.
È molto importante educare le future generazioni al rispetto dell’ambiente e al riutilizzo di materiali usati e con l’esperienza del riciclo, una tra le più divertenti e coinvolgenti per i nostri piccoli alunni, si presenta un’occasione in cui esprimersi offrendo a questi oggetti una “seconda vita”.
Per assecondare questa necessità la scuola dell’infanzia Erminia Maggi di Cuvio, ha inserito tra gli obiettivi educativi, queste essenziali motivazioni e, nell’occasione di questo Natale ha allestito, presso il lavatoio di Vico e all’interno del salone della scuola,il presepe e l’albero di Natale.
I bambini, in collaborazione con i genitori e le insegnanti, hanno mostrato creatività ed impegno, trasformando materiali che sarebbero normalmente destinati ad essere gettati via, come bottiglie e contenitori di plastica in un grande albero di Natale ed in meravigliosi pastori, pecorelle, angioletti, Maria, Giuseppe ed il bambino Gesù; il cartone da imballaggio e rotoli di carta in una accogliente e luminosa capanna ed i tappi prendono forma e colore all’interno della stessa.
Vale davvero la pena visitare il presepe presso il lavatoio per ammirare il pregevole lavoro artistico dei bambini e per scoprire altre idee creative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.