Il Castello Gamba diventa Château Noël
L'evento è in programma fino al 6 gennaio nella dimora storica di Châtillon in Valle d'Aosta

Dal 21 Dicembre al 6 Gennaio – escluso il giorno di Natale – il Parco del Castello Gamba (Châtillon, Valle d’Aosta) si trasforma in un magico villaggio di Natale.
Chateau Noel offre una formula di intrattenimento per i bambini che, accompagnati dalle proprie famiglie, potranno assistere a spettacoli in un racconto di Natale che si allontana da tutti i cliché.
L’appuntamento sarà a partire dalle ore 16 fino alle 19. Chateau Noel darà la possibilità di partecipare a diversi laboratori: ci sarà un laboratorio dedicato alla robotica dal nome “Robottiamo insieme”, che è stato creato in collaborazione con la Biblioteca di Saint-Vincent e sarà possibile parteciparvi il weekend prossimo e Sabato 4 Gennaio 2020 dalle ore 16 e dalle 17.30 per un massimo di 20 persone a turno.
Si potrà partecipare anche ad un laboratorio che vedrà come protagonisti i mattoncini LEGO dove i bambini potranno sbizzarrirsi con la propria fantasia costruendo un ricordo personale da portare a casa. Questa seconda attività prende il nome di “Impariamo insieme” e si terrà domenica 5 Gennaio 2020 anch’esso suddiviso in due turni, dalle ore 16 e dalle ore 17.30 con un numero massimo di 20 persone.
Inoltre, non mancheranno Ateliers creativi dedicati all’arte e alla pittura e un terzo laboratorio per bambini “la neve al Gamba: arte in un fiocco” a cura dell’area didattica del Castello Gamba. Due sono i turni ai quali si potrà aderire: alle 16 e alle 17.30 per un massimo di 25 partecipanti da 6 ai 12 anni. Ricordiamo che sarà anche possibile osservare l’interessante mostra dedicata ai principali e più famosi giochi prodotti nel tempo, a cura dell’Associazione Piemonte Bricks LUG: L’ingresso al Parco e alle animazioni al suo interno è libero mentre, per tutti coloro che saranno interessati a visitare la mostra di creazioni originali targate mattoncini LEGO all’interno del Castello e prendere parte ai laboratori, il costo è di 3 euro a persona.
L’ingresso ai laboratori è su prenotazione da effettuarsi presso l’Office du Tourisme di Saint Vincent: 0166.512239
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.