I cittadini chiamati a raccolta per trasformare Luvinate in “smart city”
Il paese è stato tra i più votati d'Italia nel progetto "Eolo missione comune". Si apre la seconda fase per ottenere finanziamenti e tecnologia

(foto Daniel Cardaci)
È Luvinate il comune tra i più votati d’Italia.
In provincia di Varese si è classificato al primo posto del progetto EOLO Missione Comune.
L’iniziativa del principale operatore in Italia, nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale, ha come obiettivo aiutare i piccoli comuni sotto i 5.000 abitanti a contrastare il crescente spopolamento, offrendo connettività e premi digitali.
Per quattro mesi cittadini e sostenitori potranno aiutare il comune ad aggiudicarsi il contributo massimo di 14.000 euro in premi tecnologici, adatti a supportare la trasformazione in una vera smart city: basterà seguire le indicazioni presenti sul sito della piattaforma per supportare il comune scelto attraverso vere e proprie “Missioni social”.
Le missioni possono essere di diverso tipo, dal pubblicare la foto dello scorcio d’alba più bello o del tramonto più mozzafiato, alla condivisione della storia con la sagra locale o con il piatto rappresentativo della cucina tipica. Ogni 15 giorni, ad inizio e metà mese, le missioni cambiano e ne vengono pubblicate di nuove.
I premi in palio sono molti e molto diversi fra loro. Una volta passati quattro mesi dall’estrazione, ogni Comune potrà scegliere i premi che preferisce, in base ai punti che ha ottenuto grazie ai sostenitori: da una connettività omaggio per 2 anni, a webcam per la sicurezza; da access point per connettere le aree del paese a soluzioni per l’istruzione o la municipalità. Tutti strumenti pensati per portare anche le realtà più piccole ad innovarsi.
Nel frattempo, si è aperta una nuova fase del progetto EOLO Missione Comune che consiste nell’Academy dei Sindaci. Si tratta della prima iniziativa dedicata a supportare la professione del Sindaco attraverso la condivisione di progetti di digitalizzazione dei piccoli comuni italiani, formando così una rete di condivisione delle esperienze che metta a disposizione di cittadini e altri amministratori il racconto delle migliori iniziative realizzate sui nostri territori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.