Il Comitato Salva Via Roma ospite di Legambiente a Milano
Massimiliano D’Urso ha raccontato alla Feltrinelli le vicende degli alberi, i bagolari, che il Comune di Saronno vuole tagliare per riqualificare la strada.
![Il comitato “Salva via Roma” in piazza](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/11/caricamento-temporaneo-per-contributo-1573935054ruwt4e0jw11g9hv7-770228.610x431.jpg)
Il Comitato Salva Via Roma ospite alla Feltrinelli durante ECOlogica Verdi di Milano.
Massimiliano D’Urso ha raccontato le vicende degli alberi, i bagolari, che il Comune di Saronno vuole tagliare per riqualificare la strada.
«Dopo 70 anni il consiglio comunale di Saronno ha votato la riqualificazione di via Roma, prevedendo il taglio di 9 alberi sui circa 60 presenti – ha spiegato D’Urso -. Poi l’amministrazione in giunta ha cambiato il progetto, decidendo di abbattere tutti gli alberi. Il Comitato è nato per questo, per salvare i bagolari, abbiamo raccolto centinaia firme, Legambiente e Fiab hanno presentato un progetto alternativo che non prevederebbe l’abbattimento degli alberi, ma l’amministrazione di Saronno è andata dritta per la sua strada. Abbiamo organizzato una camminata, abbiamo chiesto un consiglio comunale aperto durante il quale il presidente del consiglio ha cacciato dall’aula tre rappresentanti ambientalisti. Abbiamo anche promosso un ricorso al Tar della Lombardia, che ha fermato l’intervento per mancanza di reali motivazioni. Da maggio ancora non abbiamo una risposta rispetto alle istanze che promuoviamo: non siamo contro la riqualificazione o contro i marciapiedi, anzi, ma crediamo che si possa fare senza abbattere questi alberi che hanno più di 70 anni. Purtroppo il Comune non molla, ha ritirato la prima delibera ma ne ha promossa un’altra che prevede nuovamente l’abbattimento. Noi abbiamo la speranza che ci sia la possibilità di bloccare questi progetti, perchè alberi e verde sono importanti e le soluzioni alternative ci sono».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.