Inclusione e sostegno alla fragilità: l’impegno della Regione
Sale a 7,5 milioni di euro lo stanziamento in favore di anziani e disabili in stato di fragilità

La Giunta regionale lombarda ha approvato una delibera, proposta dall’assessore alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità, Silvia Piani, che incrementa la dotazione finanziaria disponibile per la misura di inclusione sociale a favore di anziani e disabili in stato di fragilità, deliberata lo scorso anno e che consolida un modello di welfare sociale avviato attraverso l’erogazione di voucher mensili nominativi.
Ai 6,5 milioni di euro precedentemente stanziati, quindi, va ad aggiungersi 1 milione a favore di anziani con reddito Isee pari o inferiore a 20.000 euro di età uguale o superiore a 65 anni, che vivono al proprio domicilio, e disabili di età pari o superiore ai 16 anni a forte rischio di esclusione sociale. Ai destinatari, in coerenza con le aree individuate nel progetto individuale, sarà assegnato un voucher nominativo di 4.800 euro.
515.000 per i voucher anziani
La prima linea d’intervento, già finanziata con 3 milioni di euro e rifinanziata con 515.000 euro, è rivolta agli over 65 che vivono in condizione di povertà anche relazionale e di vulnerabilità. Potranno beneficiare della misura anche gli anziani che si occupano di familiari non autosufficienti e hanno necessità di sollievo e di supporto. Il fine è garantirne la permanenza nel loro domicilio, consolidando o sviluppando, se possibile, l’autonomia personale e relazionale.
495.600 per i voucher disabili
La seconda linea d’intervento, già finanziata con una dotazione di 3 milioni di euro e rifinanziata con 495.600 euro, si rivolge a disabili che presentano un livello di compromissione funzionale che consente un percorso di acquisizione di abilità sociali e di autonomia nella cura di sé e dell’ambiente di vita, e nelle relazione.
La seconda linea d’intervento, già finanziata con una dotazione di 3 milioni di euro e rifinanziata con 495.600 euro, si rivolge a disabili che presentano un livello di compromissione funzionale che consente un percorso di acquisizione di abilità sociali e di autonomia nella cura di sé e dell’ambiente di vita, e nelle relazione.
Piani: Si rafforza una misura che ha già permesso di migliorare la qualità della vita a tanti anziani e disabili
«Regione Lombardia – ha spiegato l’assessore alle Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari opportunità Silvia Piani – mette a disposizione un altro milione di euro per rafforzare una misura di successo che ha già permesso a tanti anziani e disabili lombardi di migliorare la qualità delle propria vita. La nuova dotazione finanziaria permetterà l’erogazione di altri 107 voucher su 6 Ats lombarde per persone anziane e fragili e ulteriori 103 voucher per disabili su 8 Ats lombarde».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.