Insieme al bilancio 2020, il consiglio approva l’idea dello skate park
Nel mare magnum delle proposte legate al bilancio preventivo c'è anche l'impegno del comune a realizzare uno skate park. 100mila gli euro previsti, nel 2021

(nella foto, lo skate park di Lugano)
Nel mare magnum delle proposte legate al bilancio preventivo 2020 del comune di Varese, approvato il 19 dicembre, c’è anche l’impegno del comune a realizzare uno skate park “come si deve” .
E’ infatti stato approvato l’emendamento di Giacomo Fisco che proponeva lo stanziamento di 100.000 euro per la realizzazione di uno SkatePark, una pista per potersi allenare e gareggiare con gli skateboard, da realizzarsi nell’anno di bilancio 2021.
Una somma che non è stata, in realtà, spostata da altre voci di bilancio, ma è stata semplicemente “messa in previsione”: i fondi sono da recuperarsi dai privati, con un lavoro di fundraising.
Un metodo contestato dalle opposizioni che hanno lamentato l’inconsistenza delle disponibilità economiche, e che quindi non ha fatto approvare all’unanimità l’emendamento.
Nemmeno luogo e progetto sono stati definiti, con un motivo però spiegato dallo stesso proponente: «Non voglio vincolare l’amministrazione a un luogo o a un altro – ha infatti precisato Fisco – ma semplicemente impegnarla a predisporre un luogo per poter utilizzare in sicurezza e divertendosi gli skate, dopo il successo della pista che è stata allestita in piazza Repubblica, e in previsione del suo smantellamento quando lì arriverà il mercato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.