Lettera di un papà agli educatori del figlio: “Grazie per quello che fate ogni giorno”
Il genitore di una bimba che frequenta un piccolo asilo in una frazione montana vuole lasciare la sua testimonianza per un modello che funziona

Gentile redazione,
Negli ultimi tempi sono venuti alla ribalta fatti di cronaca, relativi a diversi istituti dell’infanzia, davvero negativi e che purtroppo fanno riflettere sul ruolo che le persone che si occupano dei nostri bambini hanno nella loro vita.
Ho deciso di portare la mia esperienza che, per fortuna, differisce da quanto purtroppo a volte accade.
Secondo me la scuola materna rappresenta il “mondo” dove accogliere i nostri bambini e dove insegnargli i primi fondamenti di “convivenza”, l’incontro tra “piccoli uomini e piccole donne” per crescere giocando, nel rispetto e nell’educazione.
La scelta della scuola materna per i genitori è un momento di riflessione e mille perplessità. Vorremmo davvero accompagnare ogni giorno i nostri bimbi nel posto migliore per farlo diventare un pochino una seconda casa, dove possano crescere sereni e accuditi.
Io sono il papà di una bambina che da circa due anni frequenta la Scuola dell’Infanzia Visconti di Caldana, piccola frazione di Cocquio Trevisago.
Si tratta di una piccola scuola materna immersa in un grande giardino con tanti giochi, all’interno un bel salone, tutto molto semplice, ma concreto.
Vedo la mia bimba felice e gioiosa, contenta di andare alla scuola materna. La spensieratezza che dovrebbe avere ogni bambino è accompagnata da una crescita caratteriale e comportamentale continua.
In questa scuola materna abbiamo trovato quanto da noi cercato.
Ecco, in un’Italia dove tutto sembra essere fallimentare, mi è parso doveroso segnalare la mia esperienza positiva e ringraziare le persone che rendono tutto ciò possibile.
Secondo il mio parere, dovremmo imparare a valorizzare quanto di buono abbiamo, cercando un po’ il positivo nelle persone e nei luoghi per noi importanti.
Ringrazio tutto il personale, che da due anni a questa parte, ogni giorno con passione, impegno e professionalità, non scontati, ci sta aiutando nel nostro difficile “lavoro” di genitori.
Gabriele
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.