Palloncini biodegradabili, la novità ecologica di sant’Antonio 2020
Per rendere più ecologica la bella tradizione del lancio dei palloncini con i messaggio, gli organizzatori utilizzeranno quest'anno nuove tecnologie
![Sant'Antonio, il lancio dei palloncini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/01/sant-antonio-il-lancio-dei-palloncini-506840.610x431.jpg)
Saranno i palloncini biodegradabili, che non inquinano cielo e terra, la vera novità della festa di sant’Antonio 2020 a Varese.
Protagonisti della mattina del 17 gennaio sono, da ormai diversi anni, i palloncini con i messaggi che i bambini della scuole di Varese scrivono nei primi giorni di scuola dopo le feste.
I bigliettini sono consegnati agli organizzatori prima della giornata di sant’Antonio e legati a dei palloncini – circa un migliaio – che poi vengono loro riconsegnati ai monelli la mattina del 17 gennaio.
Alla fine della messa solenne, intorno alle 12, i piccoli studenti li lanciano tutti insieme nel cielo, perchè il loro messaggio di auguri o di pace arrivi a qualche bimbo lontano: un colpo d’occhio che lascia col naso all’insu centinaia e centinaia di varesini.
Da qualche anno a questa parte però, hanno cominciato a serpeggiare anche le critiche, di tipo prevalentemente ecologico: “tanta plastica in giro per il mondo”, era il commento negativo principale.
E proprio a questo, sensibilmente, i monelli della motta hanno voluto porre rimedio, senza rinunciare alla bella e colorata festa del lancio dei palloncini: acquistando per quest’anno palloncini biodegradabili, che “finiranno in niente” dovunque cadano.
Nel frattempo, stanno anche lavorando a rendere più ecologico anche il falò: «L’obiettivo – spiegano – è arrivare al “Carbon neutral”, cioè la totale compensazione di tutti gli agenti inquinanti».
Al “come fare” stanno ancora lavorando: quel che ci tengono a far sapere è che vogliono poter fare ancora 500 anni di feste di sant’Antonio in un Paese vivibile, così come è stato per i loro primi 500 anni di vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.