In pediatria, laboratori per “salvare il pianeta”
All'ospedale Del Ponte, l'associazione Ama&vivi Plastic Free ha coinvolto i piccoli pazienti in un'attività di tutela ambientale, grazie alla Fondazione Il Ponte del Sorriso

Un ricovero in ospedale per un bambino può anche essere l’occasione per imparare come proteggere e difendere il nostro pianeta. Del resto la salute dipende anche dalla salute del mondo in cui si vive.
I pazienti della pediatria dell’ospedale Del Ponte hanno trascorso un pomeriggio imparando cos’è la plastica, gli effetti della sua dispersione in mare e come va riciclata affinchè non venga abbandonata nell’ambiente con gravi danni alla flora e alla fauna.
L’iniziativa con contenuti educativi è stata organizzata da Il Ponte del Sorriso grazie alla preziosa collaborazione dell‘associazione Ama&vivi Plastic Free.
Alessandra e Michela di Ama&vivi Plastic Free hanno spiegato con parole semplici, fotografie e azioni pratiche come sia possibile salvaguardare la natura, il bene prezioso senza il quale la nostra vita sarebbe impossibile.
I bambini hanno partecipato con entusiasmo, erano molto curiosi, si sentivano coinvolti e hanno posto varie domande. Alessandra e Michela hanno poi organizzato dei simpatici laboratori creativi utilizzando la plastica che, invece di essere buttata, è stata trasformata in giochi.
Per i piccoli ricoverati è stato un bel momento di sensibilizzazione attraverso l’attività ludica, per la nostra Terra un piccolo passo in più verso un progetto green per tutelarla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.